Search result
Abstract: L'avvio Di Sistemi "Europei" Di Informazione-Consultazione, Oltre A Favorire La Soluzione Delle Questioni Tecniche, Politiche E "Ideologiche" Che Ostacolano Il Processo Di Armonizzazione Del Diritto Societario, Possono Consentire Una Piu' Efficace Rappresentanza Dei Lavoratori Nei Gruppi Di Imprese E Contribuire A Ridurre Le Attuali Diversita' Di Prassi E Normative In Materia Di Rappresentanza E Contrattazione
Abstract: Il Processo Di Ristrutturazione Avviato Alla Fine Degli Anni 70 Ha Prodotto Una Contrazione Dei Livelli Occupazionali Di Dimensione Rilevanti. Anche Nei Momenti Di Grave Crisi Dell'economia E' Sempre Presente Nell'impresa Pubblica La "Funzione Sociale" , Che Integra La "Funzione Economica" E Ne Informa I Comportamenti Sul Piano Occupazionale. Le Forme D'intervento Di Job Creation Adottate Dalla Grande Impresa E Gli Sviluppi Legislativi In Materia Di Ricollocamento Dei Lavoratori Esuber ...; [Read more...]
Abstract: Il Dibattito Sull'accordo Scotti E Sul Protocollo Del 14 Febbraio 84 Viene Ripreso Dall'a. In Relazione Al Dl 21.2.1984 N. 12 Recante "Disposizioni In Materia Di Contratti Di Solidarieta' " . Esse Si Ispirano Alla Esperienza Italiana Di Accordi Aziendali Della Crisi E Dall'altro Ai Provvedimenti Francesi Del 1982. Elemento Comune E' La Riduzione Dello Orario Di Lavoro Con Corrispondente Riduzione Della Retribuzione.
Abstract: Il Tema Delle Agenzie Del Lavoro E' Stato Per Anni Al Centro Del Dibattito In Materia Di Politica Del Lavoro, Ma La Traduzione Sul Piano Legislativo Di Tale Idea Non E' Stata Ne' Rapida Ne' Lineare, Gli Autori Analizzano Le Varie Proposte E Modelli.
Abstract: Secondo L'a., Troppo Grande Ancora Il Divario Tra L'europa Dell'economia E Degli Scambi E L'europa Sociale Come Elemento Importante Dell'integrazione Comunitaria
Abstract: 1. L'obiettivo Esplicito Era Indebolire Il Sindacato; 2. Una Trattenuta Per Delega Revocabile In Qualsiasi Momento; 3. Come Si Configura La Delega Dal Punto Di Vista Giuridico; 4. Un Sistema Profondamente Innervato Nella Contrattazione Collettiva; 5. Una Campagna Referendaria Basata Sulla Disinformazione