Search result
Padova : CEDAM, 1965
Abstract: Articolo 17: una soluzione - Gravi Incertezze nel ristabilire alla Borsa una vita normale - Politica generale ed energie industriali - Le basi della unificazione socialista - Le conseguenze economiche dei due conflitti - I due conflitti e l'agricoltura italiana - Preparazione professionale della popolazione - La Borsa francese e l'articolo 17 - La Francia di fronte al mondo musulmano - La legge operaia negli Stati Uniti - Le Borse statunitensi - Entro il 1965 gli Stati uniti in piena a ...; [Read more...]
Milano : Malfasi, 1951
Abstract: Prestito e moneta: 23 agosto 1945 - Le vie del male: 4 gennaio 1946 - L'errore dei piani: 17 gennaio 1947 - Forze produttive e ricchezza sociale: 6 gennaio 1948 - La scuola: 16 gennaio 1949 - Aiuti e strategia: 18 febbrario 1950.
Padova : CEDAM, 1964
Abstract: Gli strumenti della circolazione - La circolazione monetaria in concreto - La teoria quantitativa - La teoria della moneta - La banca di emissione - Contrazione ed espansione del credito - Il mercato monetario - Cambiamenti del valore della moneta - Teoria dei cambiamenti di valore della moneta - Effetti dei cambiamenti di valore della moneta - L'esperienza monetaria inglese - Il problema della stabilità dei prezzi .
Milano : R. Malfasi, 1952
Abstract: Raccolta di scritti teorici di Vilfredo Pareto dal 1892 al 1918.
Roma : [s.n.], 1960
Abstract: Le instabilità nell'agricoltura italiana - La inferiorità dei redditi agricoli - Provvidenze a difesa dei redditi agricoli - Limiti alla politica dei prezzi garantiti.
Abstract: Contributo A Una Serie Di Reminiscenze E Riflessioni Su Esperienze Professionali Di Illustri Economisti. La Serie Ha Avuto Inizio Nel Settembre 1979
Abstract: In Questo Studio Sono Esaminate 5 Variabili Che Hanno Un Ruolo Particolarmente Importante Nella Futura Tendenza Del Tasso Di Interesse In Italia. Queste Sono: La Stabilita' Del Governo; I Tassi Di Interesse Nei Mercati Internazionali; Il Prodotto Interno Lordo; L'inflazione Determinata Dal Deficit Fiscale, Il Risparmio Privato E I Tassi Di Investimento. Queste Fondamentali Cinque Cause Determinanti Il Saggio Di Interesse Non Portano A Concludere Che Vi Sara' In Avvenire, Provocata Da T ...; [Read more...]
Milano : R. Malfasi, [1948?]
Abstract: Il problema metodologico in generale - L'equilibrio nell'economia individuale - Le logiche dello scambio istantaneo.