Search result
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract: la stabilità monetaria nelle rielaborazioni dottrinali successive alla caduta del sistema aureo - la genesi dell'inflazione - l'economia del medio circolante dopo il dissolvimento del gold standard - l'espansione del fabbisogno di medio circolante - i rischi di inflazione connessi all'instabilità della domanda di medio circolante - l'instabilità monetaria i rapporto alle trasformazioni del mercato del credito - l'evoluzione della terapia moentaria nell'ultimo trentennio - il contributo ...; [Read more...]
Milano : A. Giuffre, 1968
Abstract: La classificazione delle banche centrali - Il processo di trasformazione degli istituti di emissione nelle banche centrali - La generalizata sprivatizzazione delle banche centrali - Gli scopi statutari e le finalità istituzionali delle banche centrali - I compiti essenziali che svolgono le banche centrali - Le funzioni monetarie delle banche centrali - L'accentramento delle riserve metalliche e valutarie - Il contributo delle banche centrali all'attuazione della politica finanziaria de ...; [Read more...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract: La programmazione economica in un ordinamento sociale cristiano - Le libertà economiche irrinunciabili che caratterizzano l'ordinamento sociale cristiano - I fini perseguiti dalla programmazione e la possibilità tecnica di raggiungerli - Il contributo della programmazione al rinnovamento sociale.
Milano : Comitato di coordinamento tra gli istituti regionali di credito a medio termine, 1963 (Milano : G. Colombi)
Abstract: Generalità - L'indebitamento a medio termine nel sistema delle condizioni operative delle imprese - I prestiti a medio termine come soluzione finanziaria temporanea - I prestiti a medio termine e l'affermarsi di nuove condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali nel sistema operativo dell'impresa mutuataria - Il prezzo dei crediti a medio termine - La negoziazione dei prestiti a medio termine come attività creditizia specializzata - I fattori di impulso e di sviluppo nella gestion ...; [Read more...]
Abstract: La Rivista Rende Omaggio Alla Memoria Del Suo Fondatore, Scomparso Il 6.1.1981 Con La Ristampa Dei Suoi Seguenti Scritti: - La Politica Del Risparmio Nel Programma Italiano Di Sviluppo Economico. 1-36 P. - La Politica Del Risparmio Nella ComunitàEconomica Europea. 37-56 P. Il Risparmio In Una Economia Dinamica. 57-78 . Il Contributo Del Risparmio Familiare Al Riscatto Del Mezzogiorno. 79-104 P. - La Politica Del Risparmio Nell'ordinamento Regionale. 105-134 P. - Politica Bancaria E ...; [Read more...]
Milano : Giuffrè, 1949
Abstract: I vincoli qualitativi al commercio internazionale - I vincoli quantitativi al commercio internazionale.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract: Le negoziazioni che alimentano il mercato del credito - La politica di indebitamento delle imprese e dello stato - Le funzioni del mercato del credito.
Milano : A. Giuffrè, 1949
Abstract: Le origini della depressione dell'economia montana - L'economia montana nel quadro dell'agricoltura italiana - La degradazione fisica della montagna - Il disagio sociale della montagna - Lo spopolamento montano - La politica forestale - L'urgenza di una vigorosa e corrente politica montana.
Milano : A. Giuffrè, 1971
Abstract: La politica di indebitamento delle imprese - La domanda di credito bancario durante le variazioni congiunturali e monetarie - Le caratteristiche dinamiche dei saggi attivi bancari - I saggi attivi multipli - Domanda di credito e saggi attivi nel corso delle vicende congiunturali e monetarie.
Milano : Giuffré, 1978
Abstract: IL VOLUME RIPRODUCE, AGGIORNANDOLI, ALCUNI PARAGRAFI DELLE MONOGRAFIE DELL'A. DA QUESTE OPERE TRAE GLI ELEMENTI NECESSARI ALLA RICERCA DEI FONDAMENTALI CARATTERI DISTINTIVI DELLE BANCHE DI DEPOSITO INDIVIDUATI NELLA LORO TIPICA FONTE DI PROVVISTA RAPPRESENTATA DALLA MONETA STRUTTURALE. LA PARTE SECONDA DEL VOLUME è DEDICATA AL RISPARMIO CHE ALIMENTA I DEPOSITI BANCARI: ALLA SUA COMPOSIZIONE QUALITATIVA, AL PROCESSO DI FORMAZIONE E AI PRESUPPOSTI DELLA PROPENSIONE AL RISPARMIO FAMILIARE ...; [Read more...]