Search result
Roma : Palombi, 1986
Abstract: LA PRIMA PARTE DELLA GUIDA CHE ESAMINA I REDDITI DI CAPITALE IN ITALIA è ARTICOLATA NEI SEGUENTI CAPITOLI: I REDDITI DI CAPITALE NELLA TEORIA ECONOMICA E NELLA LEGISLAZIONE FISCALE ITALIANA; DIVIDENDI E REDDITI DI PARTECIPAZIONE; GLI INTERESSI ED ALTRI REDDITI DI CAPITALE; TITOLI ATIPICI E FONDI COMUNI D'INVESTIMENTO; TASSAZIONE DEI REDDITI DI CAPITALE NEI CONFRONTI DEI NON RESIDENTI. NELLA SECONDA PARTE SONO ESAMINATI I REDDITI DI CAPITALE IN BELGIO, FRANCIA, GERMANIA-RF, FRAN-BRETAGN ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: SECONDO GLI A. TRA LE CATEGORIE DI REDDITO CHE HANNO RICEVUTO, IN RAGIONE DEL LORO RILEVANTE ASPETTO ECONOMICO, UNA PARTICOLARE CONSIDERAZIONE NEI RAPPORTI FISCALI INTERNAZIONALI, RIENTRANO I DIVIDENDI, GLI INTERESSI E LE ROYALTIES. SCOPO DEL LAVORO è ANALIZZARE LE DEFINIZIONI ATTRIBUITE A TALI REDDITI E ALLE SOLUZIONI IN PROPOSITO ADOTTATE NELLE PRINCIPALI CONVENZIONI INTERNAZIONALI STIPULATE DALL'ITALIA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI. PARTICOLARE ATTENZIONE è POSTA SULLE MODALITà ...; [Read more...]