Search result
Abstract: L'analisi Descrive Lo Stato Del Capitalismo Alla Vigilia Di Una Grande Crisi. Lo Scenario Disegnato Dall'a. Si Conpone Di Tre Parti: La Prima Riguarda Il Mutamento Istituzionale; La Seconda L'assetto Geopolitico Del Capitalismo; La Terza E' Un'analisi Di Come Cambiano I Settori. Chiude Lo Scenario Uno Spaccato Sugli Sviluppi Innovativi In Atto A Livello Ecologico E Manageriale.
Abstract: Prima Di Valutare Le Tendenze Strutturali Dell'economia Italiana Alla Sommersione E All'emersione Negli Anni 1970-1985, L'a. Esamina La Sommersione Come Problema Caratteristico Della Ricerca Applicata In Economia E Definisce Un Metodo Per Il Suo Studio. Traccia Infine Un Identikit Del Fenomeno Nelle Sue Linee Generali
Abstract: Lo Scopo Di Questo Studio E' Di Introdurre Nell'analisi Dell'economia Mondiale, Accanto Al Tradizionale Parametro Rappresentato Dal Reddito Per Abitante, Anche Un Elemento Dinamico, E Cioe' La Variazione R Di Tale Grandezza In Un Periodo Di Tempo Dato, Proponendo Cosi' Una Riclassificazione Dei Paesi In "Aree" E "Zone" Significative Ai Fini Dello Sviluppo. Lo Scopo Non E' Quello Di Descrivere Lo Stato In Cui Si Trova Un Sistema Economico In Un Certo Anno, Bensi' La Variazione Di Questo ...; [Read more...]
Abstract: Gli Andamenti Di Lungo Periodo Sono Prevalentemente Analizzati Dalla Teoria Economica Nell'ambito Di Modelli Di Crescita Uniforme. La Ricerca Di Eventuali Ciclicita' Che Vadano Al Di La' Dei Tempi Brevi Della Congiuntura Costituisce Un Filone Minoritario Del Pensiero Economico Contemporaneo. L'a. Traccia Un Sentiero Di Ricerca Per Lo Studio Dei Cicli Lunghi
Abstract: L'analisi Svolta Dall'a. Porta A Sdrammatizzare Alquanto Le Conseguenze Dell'evoluzione Borsistica Dell'autunno. Ovviamente, Conclude L'a. , Non Si Puo' Che Riservarsi La Prognosi Per Quanto Riguarda La Salute Dell'istituzione Borsistica Stessa E La Popolarita' Che Avra' In Futuro Tra I Risparmiatori. All'a. Sembra Pero' Che Una Borsa Principalmente Orientata Ai Guadagni Di Capitale Debba Considerarsi Tramontata, Almeno Nell'immediato Futuro.
Milano : Guerini, 2019
Abstract: Il XXIV Rapporto sull'economia globale e l'Italia fornisce le lenti necessarie per leggere e interpretare gli avvenimenti politici ed economici cruciali degli ultimi dodici mesi: l'Europa e l'Italia, gli Stati Uniti di Trump e la Cina, un Medio Oriente tornato ad alta tensione, le lotte interne del capitalismo, il futuro del lavoro o del non lavoro, l'impatto dell'accordo sul clima. Una chiave di lettura in cui dati, avvenimenti e riflessioni ci permettono di comprendere meglio l'attua ...; [Read more...]