De Maio, Adriano
Milano : Etas Libri, 1994
Abstract: Il Project Management è al centro di un'attenzione senza precedenti. La rilevanza che nell'attuale contesto competitivo hanno assunto i processi di innovazione, siano essi concernenti i prodotti, le tecnologie e l’organizzazione, fa sì che i suoi principi e i suoi metodi siano un elemento indispensabile nel bagaglio di competenze di manager e studenti di materie gestionali. Il Project Management, dunque, non può essere più considerato una disciplina riservata a pochi specialisti. Propr ...; [Read more...]
Il Project Management è al centro di un'attenzione senza precedenti. La rilevanza che nell'attuale contesto competitivo hanno assunto i processi di innovazione, siano essi concernenti i prodotti, le tecnologie e l’organizzazione, fa sì che i suoi principi e i suoi metodi siano un elemento indispensabile nel bagaglio di competenze di manager e studenti di materie gestionali. Il Project Management, dunque, non può essere più considerato una disciplina riservata a pochi specialisti. Proprio per questo, tuttavia, esso deve essere ripensato per adattarsi alle nuove problematiche dei progetti di innovazione nelle imprese manifatturiere, commerciali e di servizio. In questo libro la teoria del Project Management viene rielaborata, non tanto e non solo in termini di tecniche e strumenti, ma soprattutto per quanto riguarda i modelli e i principi di base. A una prima parte che, ispirandosi all’approccio per sistemi, fornisce i quadri interpretativi e gli elementi di riferimento concettuali, seguono approfondimenti dedicati ai più diffusi campi applicativi: le società di ingegneria, lo sviluppo di nuovi prodotti, l’adozione di nuove tecnologie informatiche e di automazione, il cambiamento organizzativo.