Search result
Abstract: Testo online
Abstract: La Nota Evidenzia I Segnali Di Miglioramento Dell'occupazione Ed Esamina Le Tendenze Della Disoccupazione Che Mantiene Alcune Consolidate Caratteristiche. La Cura E' Principalmente Macroeconomica, Alternata Con Politiche Tampone Per Alleviare I Costi Sociali Della Transizione Alla Fase Di Ripresa Economica
Abstract: Le Maggiori Necessità Finanziarie Rispetto Alle Previsioni Del Settembre Scorso, Pari A 16.200 Miliardi, Riflettono Un Peggioramento Dell'avanzo Primario Di 25.400 Miliardi (Di Cui 17.100 Per Minori Incassi E 8.300 Per Maggiori Pagamenti), In Parte Compensato Da Una Minore Spesa Per Interessi Di 9.200 Miliardi. Il Mancato Conseguimento Dell'obiettivo Di Avanzo Primario E' Dovuto Per Circa 12.500 Miliardi Alla Minore Crescita Prevista (Da +1,5% Allo 0/+0,5%), Con Una Conseguente Diminuz ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Approfondisce L'analisi Delle Modalita' Di Crescita Dell'apparato Produttivo Italiano, Facendo Specifico Riferimento Agli Aspetti Dimensionali E Al Fenomeno Del Decentramento Produttivo.
Abstract: In Questo Lavoro Gli A. Si Propongono Di Mostrare Come Il Sistema Italiano Di Relazioni Industriali, Caratterizzato Da Piu' Livelli Di Contrattazione, Leghi Tra Loro, In Misura Piuttosto Precisa, I Vari Indicatori Conflittuali E Salariali.
Abstract: Il Problema Occupazionale Italiano Si Presenta Con Una Duplice Dimensione. Vi E' Una Ramificata Componente Strutturale, L'esclusione Dal Mercato Del Lavoro Riguarda Strati Eterogenei Della Popolazione: Giovani, Frange Consistenti Della Popolazione In Eta' Matura E Soprattutto Le Donne. Questa Articolazione Si Salda Poi Con Il Persistente Dualismo Territoriale Del Nostro Assetto Economico. Sotto Questo Profilo Non E' Una Forzatura Concludere Che La Riduzione Del Sottoutilizzo Del Fattor ...; [Read more...]
Abstract: Gli Auttori Esaminano Il Documento Di Programmazione Economico-Finanziaria Per Il 1994-1996. Nel Complesso, Essi Affermano, E' Difficile Evitare La Conclusione Che Nuovi Interventi Correttivi Si Rendano Necessari In Tempi Brevi. La Dimensione Della Manovra Correttiva Necessaria Per Gli Obiettivi Di Stabilizzazione Deve Pero' Anche Essere Connessa All'impatto Che Il Bilancio Pubblico Ha Sull'economia Attraverso La Formazione Di Risparmio Nazionale E L'accumulazione
Abstract: Scopo Del Lavoro E' Quello Di Approfondire La Tematica Dello Sviluppo Industriale Su Scala Territoriale, Utilizzando La Dimensione Provinciale Come Base Di Analisi.
Abstract: In Questo Studio Vendono Presentati I Principali Risultati Di Una Ricerca Svolta Presso Il Centro Studi Confindustria. L'analisi Dei Dati Provvisori Del Sesto Censimento Industriale Permette Agli A. Di Tracciare Un Profilo Dell'industria Italiana E Della Sua Recente Evoluzione. I Problemi Messi In Luce Dallo Studio Sono: Aumento Delle Unita' Locali E Delle Imprese; La Grande Crescita Degli Anni Settanta E' Stata Soprattutto Quella Delle Attivita' Connesse Alla Trasformazione Dei Metall ...; [Read more...]