Search result
Abstract: L'unione Europea Si Avvia Alla Conferenza Intergovernativa, In Modo Confuso, Perche'. Com'e' Gia' Accaduto In Passato, E' Mancata Un'approfondita Riflessione Sulla Natura Dell'unione E Sul Cammino Che Essa Deve Percorrere Per Aprire Ai Paesi Che Chiedono Di Aderire Senza Mettere A Repentaglio Nello Stesso Tempo Il Patrimonio Delle Sue Realizzazioni
Bologna : Il Mulino, 1996
Abstract: Questo volume fa il punto sulle prospettive che si delineano per l'Unione Europea, esaminando in particolare la complessa problematica relativa alla sicurezza interna ed esterna da un lato e all'unione monetaria dell'altro. Gli A. si soffermano inoltre sugli elementi di crisi e ambivalenza espressi dalla oscillazione tra un modello di integrazione forte e un modello debole o flessibile, incentrato sull'Europa de libero scambio e delle apparenti sovranità nazionali - Viaggio in Europa: ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract: GLI A. HANNO ASSISTITO, DALL'OSSERVATORIO DEL PARLAMENTO EUROPEO, AI NEGOZIATI CHE HANNO PRECEDUTO LE DECISIONI DI MAASTRICHT: DALLA LORO LETTURA DEL TRATTATO EMERGE UNA VISIONE DELLE DECISIONI DEI GOVERNI SULL'UNIONE EUROPEA
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: In vista delle terze elezioni del Parlamento europeo del 15-18 giugno 1989, L'A. ripercorre gli avvenimenti europei dalla fine della seconda guerra mondiale ai giorni nostri, trovando, ad ogni tappa, conferma della necessità e dell'urgenza di andare "al di là del mercato unico" per realizzare un'effettiva unità dei popoli e dei paesi dell'Europa su base federale