Search result
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract: LO STUDIO SI DIVIDE IN QUATTRO PARTI. NELLA PRIMA VENGONO FORNITI CONCETTI E COORDINATE ESSENZIALI A COLLOCARE LA QUESTIONE DELLA COOPERAZIONE INDUSTRIALE IN UNA PROSPETTIVA GENERALE. NELLA SECONDA E NELLA TERZA PARTE SI Dà CONTO DEGLI SFORZI DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE CHE IN ALTRI PAESI E NELLA CEE SONO IN CORSO DI ELABORAZIONE E DI SVILUPPO. NELLA QUARTA SI AFFRONTA IL PROBLEMA DEI CRITERI CHE LA COOPERAZIONE INDUSTRIALE ITALIANA POTREBBE SEGUIRE E SI DANNO ALCUNI RAGGUAGLI PIù ANAL ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1981
Abstract: LO STUDIO COSTITUISCE LA SECONDA PARTE DI UNA RICERCA SULLA COOPERAZIONE INDUSTRIALE TRA L'ITALIA E I PAESI IN VIA DI SVILUPPO. LA RICERCA PROPONE UNO SCHEMA METODOLOGICO SEMPLIFICATO PER INDIVIDUARE PRECISI SPAZI PER INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE. LA NECESSITà DI TENER CONTO DI ASPETTI COMPLESSI CHE COINVOLGONO GLI INTERESSI SIA DELL'ITALIA CHE DEGLI STESSI DESTINATARI DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, HA SUGGERITO AGLI AUTORI DI ELABORARE UN APPROCCIO SISTEMATICO, BASATO SU DI ...; [Read more...]