Search result
Abstract: Il Lavoro Mira A Un Duplice Obiettivo: In Primo Luogo Vengono Presentati Alcuni Risultati Preliminari Sui Processi Di Natalita' -Sviluppo-Mortalita' Delle Imprese Industriali Italiane Evidenziandone I Punti Di Incontro Con La Teoria Delle Forme Di Mercato. In Secondo Luogo Si Propongono Alcune Linee Di Ricerca In Un'ottica Piu' Macroeconomica, Volte A Interpretare La Dinamica Occupazionale Alla Luce Dei Risultati Acquisiti In Tema Di Demografia Industriale.
Abstract: Nell'articolo Sono Discusse Le Modalita' Di Crescita E Declino Occupazionale Di Un Campione Di 38.000 Imprese Manifatturiere, Di Media E Piccola Dimensione, Localizzate In Piemonte, Negli Anni 1978-1986. L'obiettivo E' Sviluppare Tipologie Di Crescita In Un'ottica Microeconomica. Le Tipologie Di Crescita/Declino Sono Individuate Classificando Ogni Impresa Rispetto Alle Variazioni Occupazionali Registrate Nei Tre Trienni 1978-80, 1981-83, 1984-86: Il Primo Espansivo, Recessivo Il Second ...; [Read more...]
Abstract: Se Da Un Lato Il Terreno Produttivo E' Favorevole Allo Sviluppo Delle Piccole Imprese, E' Anche Vero, Dall'altro Lato, Che I Meccanismi Di Selezione Naturale Diventeranno Piu' Rigorosi. In Un Ambito Istituzionale In Cui Le Piccole Imprese Sono Tutte Indipendenti, E' Possibile Che Aziende Meno Profittevoli E Aziende Piu' Profittevoli Coesistano Anche A Lungo Mantenendo Costante La Propria Dimensione. Per Contro, In Un Mercato In Cui Vi Siano Incentivi All'acquisizione E Alla Partecipazi ...; [Read more...]
Abstract: Rivisitazione del dibattito sui differenziali salariali tra Nord e Sud d'Italia
Abstract: Il Lavoro Esamina I Flussi Di Creazione E Distruzione Di Posti Di Lavoro In Italia Nella Seconda Meta' Degli Anni Ottanta. I Dati Sono Quelli Dell'osservatorio Inps Su Imprese, Occupazione E Retribuzioni, Recentemente Resi Disponibili. Lo Studio Mette In Luce Come Il Mercato Del Lavoro Italiano Sia Caratterizzato Da Un'elevata Mobilita', Favorita Anche Dal Prevalere Delle Piccole Imprese. I Valori Complessivamente Osservati Sono Paragonabili A Quelli Degli Altri Paesi Industriali: Il T ...; [Read more...]
Abstract: Il Saggio Ha L'obiettivo Di Far Conoscere Il Potenziale Insito Nelle Banche Dati Di Fonte Inps, Che Consentono Di Osservare Fenomeni Che Nessuna Fonte Istituzionale Rileva In Modo Sistematico. Gli Aspetti Maggiormente Innovativi Rispetto Alle Fonti Esistenti Sono: La Possibilita' Di Osservare Il Mondo Delle Piccole Imprese Con Dipendenti Dal Momento Della Nascita, Alla Loro Evoluzione Temporale, Fino Alla Uscita Dal Mercato; La Possibilita' Di Osservare Le Retribuzioni Di Fatto, Suddiv ...; [Read more...]