Search result
Include: all the following filters
Items found: 6
Roma : Sipi, 1993
Abstract: NEL DOCUMENTO SONO DESCRITTI I RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE FATTA DALL'ISTITUTO PER GLI STUDI SULLA PUBBLICA OPINIONE, ISPO, SU ALCUNE CARATTERISTICHE DELLE CLASSI DIRIGENTI DEI PAESI DELLA CEE E DEGLI STATI UNITI. PER VERIFICARE EVENTUALI DIFFERENZIALI ESISTENTI TRA ITALIA E GLI ALTRI PAESI IN TERMINI DI ETà, EDUCATION, ANZIANITà DELLA CARICA. SONO STATI RILEVATI DATI PER UNA SERIE DI CATEGORIE SIGNIFICATIVE A QUESTO FINE. IN PARTICOLARE SONO RILEVATE LE SEGUENTI CARICHE ISTITUZIONALI ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1990
Abstract: LA RICERCA, CURATA DALLA COMMISSIONE SINDACALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI, è STATA REALIZZATA DA CARLO DELL'ARINGA E MANUELA SAMEK LODOVICI DELL'ISTITUTO PER LA RICERCA SOCIALE. IL LAVORO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI: NELLA PRIMA E NELLA SECONDA SONO ANALIZZATI I SISTEMI DI REGOLAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO E DELLE RETRIBUZIONI CERCANDO DI VEDERNE LE IMPLICAZIONI IN TERMINI DI FLESSIBILITà. NELLA TERZA SI CONSIDERANO I SISTEMI DI CONTRATTAZIONE NEL SETTORE PRIVATO E IN QUELLO PUBBLICO. ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1994
Abstract: LA RICERCA ANALIZZA LA RELAZIONE TRA SISTEMA DI REGOLAZIONE E PERFORMANCE DEL MERCATO DEL LAVORO ATTRAVERSO IL CONFRONTO TRA PAESI CON DIVERSI GRADI DI PROTEZIONE DEL LAVORO, E CONSIDERA LA POSIZIONE DELL'ITALIA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE, RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI REGOLAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO E ALLE MODALITà DI USCITA DAL LAVORO. LA RICERCA è ARTICOLATA IN TRE PARTI: LA PRIMA RIASSUME LA RELAZIONE TRA FLESSIBILITà OCCUPAZIONALE ED EFFICIENZA DEL MERCATO DEL LAVORO. IN PARTICO ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1992
Abstract: IL DOCUMENTO FORNISCE UN QUADRO DI RIFERIMENTO CIRCA LO STATO DELL'ARTE RELATIVO A STUDI E RICERCHE CONCERNENTI LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL'IMPRESA. IN UNA PRIMA PARTE è EFFETTUATA UNA RASSEGNA STORICA DELLE TIPOLOGIE DI PARTECIPAZIONE CHE SI SONO AFFERMATE IN EUROPA. NELLA SECONDA PARTE SI TRATTA DELLA FLESSIBILITà INTESA COME UN NUOVO TERRENO FERTILE DI AFFERMAZIONE DI UN DIVERSO APPROCCIO PARTECIPATIVO VERIFICATOSI SIN DALLA SECONDA METà DEGLI ANNI OTTANTA. NELLA TERZA PAR ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1990
Abstract: LA RICERCA, REALIZZATA DAL LABORATORIO DI POLITICA INDUSTRIALE DI NOMISMA, ANALIZZA I PRINCIPALI TEMI DI POLITICA ECONOMICA E INDUSTRIALE DELL'ITALIA, METTE A CONFRONTO LE SCELTE ITALIANE CON QUELLE DEI PRINCIPALI PARTNERS EUROPEI E PROSPETTA ALCUNE SOLUZIONI PER MIGLIORARE LA COMPETITIVITà DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO ALLA VIGILIA DELLE SFIDE POSTE DAL MERCATO UNICO. IL DOCUMENTO SI ARTICOLA IN QUATTRO CAPITOLI: 1) PECULIARITà DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO ED ESIGENZE DI POLITIC ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1993
Abstract: IL LAVORO PRESENTA UN QUADRO DI SINTESI, ASSIEME AD ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE IN MERITO ALLA PROBLEMATICA AMBIENTALE CONNESSA AL MONDO DELL'IMPRESA SVILUPPATE NELL'ULTIMO ANNO DALLA COMMISSIONE RAPPORTI ECONOMICI E MESSE IN RILIEVO DA UN'INDAGINE CONDOTTA SU UN CAMPIONE DI AZIENDE ITALIANE. LO STUDIO SI DIVIDE IN TRE PARTI: 1) CONSIDERAZIONI IN MERITO A PROBLEMI ESTERNI ALL'IMPRESA, INERENTI IN PARTICOLARE AL SETTORE PUBBLICO; 2) PROBLEMI INTERNI ALL'IMPRESA, INERENTI LE STRATEGIE DI S ...; [Read more...]