Search result
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1988
Abstract: IL LIBRO RICOSTRUISCE IL PENSIERO DI GALBRAITH INTORNO ALLE SEGUENTI TEMATICHE: 1) LA RELAZIONE BISOGNI/CONSUMO, CONSIDERATA DA GALBRAITH PARTE INTEGRANTE DELLA SCIENZA ECONOMICA. 2) IL RAPPORTO MERCATO/PIANIFICAZIONE, RAPPORTO DIRETTAMENTE CORRELATO AL PROGRESSO TECNOLOGICO; GALBRAITH CONSIDERA LA TECNOLOGIA COME L'ESPRESSIONE PIù ALTA E COMPLESSA DELL'INTERVENTO DELL'UOMO SULLA NATURA, NON SOLO IN Sè , MA PER I SUOI RIFLESSI SULL'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITà PRODUTTIVA CHE CON L'AVAN ...; [Read more...]
Napoli : Idelson, 1993
Abstract: SECONDO L'A. NON SEMPRE LA TEORIA ECONOMICA HA CONSIDERATO L'IMPRENDITORIALITà COME TEMA MERITEVOLE DI RIFLESSIONE SPECIFICA; TUTTAVIA ESISTE UN FILONE DI PENSIERO CHE HA ANALIZZATO L'IMPRENDITORIALITà QUALE ELEMENTO SPECIFICO DI TEORIE PIù AMPIE COME LA TEORIA DELL'IMPRESA STESSA, QUELLO DELLO SVILUPPO O QUELLA DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE. PRENDENDO LO SPUNTO DALLE TRASFORMAZIONI IN ATTO NEI SISTEMI ECONOMICI L'A. INDIVIDUA GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UNA MODERNA TEORIA DELL'IM ...; [Read more...]