Search result
Abstract: Mantenere Un Giusto Atteggiamento Di Cautela E Realismo Verso Le Proposte Di Privatizzazione E Deregulation Non Significa, Secondo L'a., Evitare Di Interrogarsi, Anche Nel Settore Del Gas (E Dell'energia In Genere) Sui Risultati Che Esso Ha Saputo Sinora Conseguire E Sulla Possibilita', In Un Diverso Contesto Istituzionale, Di Migliorare Le Sue Condizioni Di Fornitura (In Termini Di Costo, Sicurezza, Qualita' Del Servizio) Da Parte Di Un'industria Destinata A Mantenere Comunque Una Con ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Sull'evoluzione Passata E Prospettiva Della Situazione Energetica Italiana, E Valutazione Del Rapporto Energia - Economia In Italia.
Bologna : Editrice Compositori, 1997
Abstract: IL VOLUME TRATTA: LE CONDIZIONI DI BASE DELL'ECONOMIA DEL PETROLIO; GLI ATTORI E L'ASSETTO STRUTTURALE; LE POLITICHE E GLI STRUMENTI DEL COORDINAMENTO OLIGOPOLISTICO; LA NASCITA DELL'OPEC; LE CRISI ENERGETICHE ED I LORO EFFETTI; LA CRISI DEL GOLFO PERSICO; LA INSTABILITà CONCORRENZIALE