Search result
Abstract: Mazzoni Clelia, Mustilli Mario, Il management come scienza sociale: una rilettura delle teorie sulla corporate governance, pg. 3 Pilotti Luciano, Rullani Enzo, Corporate governance e società della conoscenza tra teoria e prassim pg. 43 Moran Peter, The role of Business School, and their influence on corporate governance: the need for detable, pg. 87 Borgonovi Elio, Business school, school of management: dal valore di impresa al valore di sistema, pg, 97 Faraci Rosario, Vagnani Gianluc ...; [Read more...]
Abstract: Baccarani Claudio, Sul valore del dibattito, pg. V Due passi tra le nuvole, pg. XIII Golinelli Gaetano, Gatti Corrado, Il pensiero di Roberto Fazzi e l'approccio sistemico al governo dell'impresa: spunti di riflessione tra debito culturale, avanzamento dottrinale e spirito del tempo, pg. 3 Ceccanti Gastone, Osservazioni sul'approccio sistemico al governo dell'impresa. Contributi, limiti e possibili avanzamenti, pg. 53 Barile Sergio, Contributo al dibattito sull'approccio sistemico al g ...; [Read more...]
Abstract: Stadler Christian, I quattro principi di un successo duraturo, pg. 7 (con commento di Cucchiani Enrico Tommaso) Howe Neil, Strauss William, I prossimi venti anni: come cambieranno gli atteggiamenti dei consumatori e dei lavoratori, pg. 20 (con commento di Fabris Gianpaolo) Moore Geoffrey, Per un successo a lungo termine concentratevi sul medio periodo, pg. 34 (con commento di Terzi Vittorio) Saffo Paul, Le sei regole per una previsione efficace, pg. 42 (con commento di Vacca Roberto) U ...; [Read more...]
Abstract: Barbi Costanza, L'Albergo diffuso: a proposito di Partenariato pubblico-privato nel settore turistico, pg. 33 De Simone Elina, Di Maio Amedeo, La Gioconda di Leonardo o di Dan Brown? Le politiche del turismo culturale, pg. 47 Croella Stefano, L'imposta di soggiorno: una proposta per il federalismo fiscale, pg. 60
Abstract: Antonio Purpura, I lineamenti della nuova politica industriale tra territori e istituzioni, pg. 589 Elisa Barbieri, Stuart Schweitzer, Francesco Galassi, La localizzazione delle imprese biotech in Italia: analisi e implicazioni per le politiche regionali, pg. 595 Roberto Basile, Marianna Mantuano, L'attrazione degli investimenti diretti esteri in Italia e nel mezzogiorno: il ruolo delle politiche nazionali e regionali, pg. 623 Augusto Ninni, I nuovi termini della politica industriale e ...; [Read more...]
Abstract: Alzona Gianluigi, Le medie imprese nuovi spunti di riflessione, pg. 607 Iacobucci Donato, Spigarelli Francesca, I processi di internazionalizzazione delle medie imprese italiane, pg. 625 Spandonaro Federico, La media impresa farmaceutica in Italia: strategie, performance e prospettive, pg. 653 Pontarollo Enzo, Il private equity e l'industria italiana, pg. 679
Abstract: Oltre i confini dell'industria italian, Merco R. Di Tommaso, pg. 379 Imprese internazionalizzate e produttività: il ruolo delle competenze organixxstive e manageriali, Davide Castellanii, Giorgio Castellani, Giorgio Giovannetti Manifattura italiana e manifattura cinese. Analisi empirica e implicazioni per la politica industriale, Marco R. di Tommaso, Annalisa Baradel. pg.405 Gli effetti dell'investimento diretto all'estero sulla domanda di lavoro in Italia, Stefano Elia, Lucia Piscia ...; [Read more...]
Abstract: Di Tommaso Marco, Una "politica estera" per l'industria italiana. E non solo, pg. 389 Prota Francesco, Viesti Gianfranco, La delocalizzazione internazionale del made in Italy, pg. 409 Corò Giancarlo, Schenkel Marina, Volpe Mario, Nord est: alla ricerca del modello perduto, pg. 441 Calabrò Marco, Gallo Riccardo, Rischi e vantaggi della delocalizzazione produttiva: una rassegna bibliografica e un'indagine campionaria, pg. 463 Castellani Davide, L'internazionalizzazione della produzione i ...; [Read more...]
Abstract: Santarelli Enrico, Zaninotto Enrico, La valutazione degli effetti economici degli incentivi alle imprese, pg. 195 Piergiovanni Roberta, Carree Martin, Santarelli Enrico, Verheul Ingrid, Politiche per l'imprenditorialità e self-employment: un'analisi territoriale, pg. 199 Merito Monica, Giannangeli Silvia, Bonaccorsi Andrea, Gli incentivi per la ricerca e lo sviluppo industriale stimolano la produttività delle ricerca e la crescita delle imprese? Evidenza sul caso italiano, pg. 221 Cefi ...; [Read more...]