Search result
Roma : Censis, 1990
Abstract: IL CENSIS NELLA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "UN MESE DI SOCIALE" PRESENTA CONTRIBUTI ORIGINALI CHE PARTONO DALLE RICERCHE, MA IN QUALCHE MODO LE TRASCENDONO: EFFETTUANDO ANALISI TRASVERSALI, RIELABORANDO E CONFRONTANDO DATI, INNESTANDO SU DI ESSE UNA ULTERIORE RIFLESSIONE. IN TALE OTTICA GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL VOLUME OFFRONO UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO DI SVILUPPO PER COME ESSO è STATO AFFRONTATO E SVOLTO DALLA FONDAZIONE CENSIS NELLA SUA VENTICINQUENNALE STORIA
Roma : Censis, 1981
Abstract: IL CONTRIBUTO OFFRE I RISULTATI DI UNA SERIE DI INDAGINI RIGUARDANTI UN INSIEME DI AREE TERRITORIALI CARATTERIZZATE DA PARTICOLARE VITALITà SUL PIANO ECONOMICO E PRODUTTIVO. INOLTRE VIENE SVILUPPATA UNA SISTEMAZIONE ARTICOLATA E RAGIONATA DI UNA PARTE DELL'ECONOMIA REALE CLASSIFICATA NELLA CATEGORIA DELL'ECONOMIA SOMMERSA.
Roma : Censis, 1982
Abstract: UN RAPPORTO DI COORDINAMENTO SULLA SPERIMENTAZIONE DEI PROGETTI-PILOTA PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE DALLA SCUOLA AL MONDO DEL LAVORO. I QUATTRO PROGETTI SPERIMENTATI SONO: 1) ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE E COLLEGAMENTO DELLA SCUOLA CON IL MONDO DEL LAVORO NEL DISTRETTO SCOLASTICO. 2) ALTERNANZA FORMAZIONE-LAVORO E TRANSIZIONE. 3) AGGIORNAMENTO INSEGNANTI DI EDUCAZIONE TECNICA. 4) SVILUPPO MOTIVAZIONE E POSITIVO INSERIMENTO SOCIO-PROFESSIONALE DI ADOLESCENTI INOCCUPATI E NON QUA ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1998
Abstract: Il volume propone una riflessione sulla Società della informazione e tenta di leggere sotto tre punti di vista i nuovi rapporti e le nuove relazioni stabilite dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Le tre vie scelte sono: il nuovo lavoro, il mercato globale e lo sviluppo locale. Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: - Occupazione e formazione nella Information society. PP. 13-54 - Multimedialità e mercato globale. PP. 55-82 - La telematica per il territorio. P ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: UNA RICERCA SULLE TRASFORMAZIONI VERIFICATESI NELL'ULTIMO DECENNIO NELL'ASSETTO SOCIALE ED ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA, AL FINE DI CONOSCERE LE LINEE DELL'EVOLUZIONE IN ATTO E GLI ELEMENTI DEL NUOVO ASSETTO PROVINCIALE. L'INDAGINE COSTITUISCE UNA BASE DI CONOSCENZA DELLA REALTà PROVINCIALE E UNO DEGLI STRUMENTI ESSENZIALI PER LA PROVINCIA PER LA FORMULAZIONE DI APPROPRIATE POLITICHE DI INTERVENTO. LA RICERCA SI ARTICOLA IN TRE PARTI: 1) L'AREA CENTRALE DELLA PROVINCIA; IL COMP ...; [Read more...]