Search result
Abstract: Scopo Del Presente Lavoro E' Quello Di Tentare Di Fornire Spunti Analitici E, Se Possibile, Interpretativi Su Alcuni Aspetti Della Dinamica Dell'economia Italiana E Sulla Loro Relazione Con La Politica Economica Negli Anni Recenti.
Firenze : La Nuova Italia, 1978-
Torino : Ceep, 1984
Abstract: IL RAPPORTO ESAMINA LO STATO DI REALIZZAZIONE E DI REALIZZABILITà DELLE CONDIZIONI INDICATE NEL BOLLETTINO ECONOMICO DELLA BANCA D'ITALIA N. 2, FEBBRAIO 1984, IN MERITO ALLE PROSPETTIVE ECONOMICHE PER IL 1984.
Torino : Ceep, 1985
Abstract: UNA SINTESI DELLA PARTE FINALE DELLA RICERCA CONDOTTA DAL CEEP, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA ESECUTIVO 1984 DEL "PROGETTO FINALIZZATO TRASPORTI" DEL CNR, SULLA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TRASPORTI. IL PRIMO CAPITOLO TRATTA DEGLI EFFETTI, DIRETTI E TOTALI, PRODOTTI DAL SETTORE DEI TRASPORTI SUI GRANDI AGGREGATI DEL SISTEMA ECONOMICO, VALUTATI ATTRAVERSO IL METODO DELL'INVERSIONE DELLA MATRICE DEI COEFFICIENTI TECNICI DELLE TAVOLE INTERSETTORIALI ITALIANE DISPONIBI ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract: PRIMO RISULTATO DI UNA RICERCA SVOLTA NEGLI ULTIMI DUE ANNI DAL CEEP, IL VOLUME AFFRONTA DA UN PUNTO DI VISTA GIURIDICO, POLITICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E MANAGERIALE I PROBLEMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI. RIPRENDENDO GLI STUDI E IL DIBATTITO SVOLTI IN PASSATO FINO ALL'INIZIO DI QUESTO DECENNIO, LI RIORDINA PER TEMI E SU QUESTI INNESTA LE RISULTANZE DELLE ANALISI DEL CEEP. SI VA DALL'ECONOMICITà DELLE GESTIONI ALLE RISORSE FINANZIARIE, DALL'OCCUPAZIONE ALL'INTERNAZIONALITà , DAGLI O ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: L'A. , ATTRAVERSO LA RASSEGNA DEI CONTRIBUTI PRESENTATI NEGLI ULTIMI ANNI SULL'INTERVENTO NELL'ECONOMIA OPERATO DALLE REGIONI, NE PRESENTA UN QUADRO SISTEMATICO E RAGIONATO E SUGGERISCE GLI SPUNTI PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI TUTTORA APERTE. LA MONOGRAFIA RACCOGLIE ALCUNI PARZIALI RISULTATI DI UNA RICERCA SULLE "ESPERIENZE DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE NEI PAESI DELLA CEE" INIZIATA NEL 1980 E I PROGRESS REPORTS PRESENTATI AL SEMINARIO ORGANIZZATO NEL 1981 DAL LABORATORIO DI ECONOMIA TER ...; [Read more...]
Torino : Ceep, 1985
Abstract: LO STUDIO CERCA DI COMBINARE LA DESCRIZIONE DELLE DETERMINANTI DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE FINANZIARIA E DI DEREGOLAMENTAZIONE CON UNA ANALISI EMPIRICA DEL GRADO DI STABILITà DELLE DOMANDE DI MONETA IN QUESTI ULTIMI ANNI. IL RAPPORTO PRENDE IN ESAME I CASI DELLA FRANCIA, ITALIA E GIAPPONE, CHE PRESENTANDO NOTEVOLI DIFFERENZE RISPETTO A REGOLAMENTI, STRUMENTI E OBIETTIVI DELLA POLITICA MONETARIA E A LIVELLI DI TASSI DI INFLAZIONE E DI INTERESSE, RISULTANO SIGNIFICATIVI.