Volpi, Giuseppe
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract: La politica finanziaria dell'Italia - Il consolidamento dei debiti di guerra - Il prestito Morgan - Allegati ai discorsi sulla sistemazione dei debiti esteri - Il governo fascista difenderà il pareggio - Ringraziamento per la consegna della laurea ad "honorem" - L'offerta navale della città di Venezia - Per il VII annuale della fondazione dei fasci - Per il banco di Napoli - Per le case degli impiegati - Le condizioni dell'economia italiana - Unificazione del servizio dell'emissione - ...; [Read more...]
La politica finanziaria dell'Italia - Il consolidamento dei debiti di guerra - Il prestito Morgan - Allegati ai discorsi sulla sistemazione dei debiti esteri - Il governo fascista difenderà il pareggio - Ringraziamento per la consegna della laurea ad "honorem" - L'offerta navale della città di Venezia - Per il VII annuale della fondazione dei fasci - Per il banco di Napoli - Per le case degli impiegati - Le condizioni dell'economia italiana - Unificazione del servizio dell'emissione - I debiti internazionali per la guerra-Le sistemazioni conchiuse dall'Italia - La situazione della finanza pubblica - L'assestamento economico e i particolari problemi finanziari - Il mercato dei valori - Rivalutazione e risanamento economico - Emissione di un nuovo prestito nazionale in difesa della valuta - Gli sviluppi della finanza italiana-Il consolidamento del debito fluttuante-Il "prestito del littorio" - La finanza e i traffici dell'Italia - La situazione finanziaria ed economica - Bilancio dello stato e questioni finanziarie - La politica finanziaria del governo fascista - Il programma finanziario del governo - Una decisione storica del governo fascista-il ritorno al regino aureo - Disciplina della contrattazione dei mutui all'estero - L'abolizione del corso forzoso-La convertibilità in oro della Lira - Le varie riforme monetarie del mondo nel dopo guerra - Dall'esercizio finanziario 1927-28 all'esercizio finanziario 1928-29.