Bova, Pasquale
Roma : Libreria di scienze e lettere, 1927
Abstract: Come sorse la prima luce di giustizia nel mondo del lavoro in Italia - Quale era negli altri paesi il concetto fondamentale sulle controversie insorgenti tra industriali ed operai - Primo disegno di legge sui probiviri - Varie forme dell'istituto probivirale - Successivi disegni di legge - Clima politico e sociale che favorì l'approvazione della legge 15 giugno 1893, n. 295 - Carattere della legge 15 giugno 1893 - Vicende della riforma invocata - Proroga del decreto luogotenenziale 13 ...; [Read more...]
Come sorse la prima luce di giustizia nel mondo del lavoro in Italia - Quale era negli altri paesi il concetto fondamentale sulle controversie insorgenti tra industriali ed operai - Primo disegno di legge sui probiviri - Varie forme dell'istituto probivirale - Successivi disegni di legge - Clima politico e sociale che favorì l'approvazione della legge 15 giugno 1893, n. 295 - Carattere della legge 15 giugno 1893 - Vicende della riforma invocata - Proroga del decreto luogotenenziale 13 ottobre 1918 fino a che non sia altrimenti provveduto - Motivi della legge 20 marzo 1921, n. 303, che modifica la competenza per valore dei collegi probivirali stabiliti dalla legge 15 giugno 1893, fissando la cifra limite L. 1000 - Principi fondamentali della legge 3 aprile 1926 sulla istituzione della magistratura del lavoro - Necessità di coordinamento della disciplina delle controversie individuali con la legge 3 aprile 1926.