Italia, : Commissione reale per la riforma dei codici
Roma : Provveditorato generale dello Stato, 1928
Abstract: Origini e storia della riforma - Lineamenti e direttive generali - Parte generale - Parte speciale - Delle fonti delle obbligazioni - Classificazione delle fonti - Dei contratti in generale - Della promessa unilaterale - Della gestione d'affari e del pagamento d'indebito - Degli atti illeciti - Dell'ingiustificato arricchimento e dell'obbligo di esibire - Degli effetti delle obbligazioni - Delle diverse specie di obbligazioni - Della estinzione delle obbligazioni - Dei diversi modi d'e ...; [Read more...]
Origini e storia della riforma - Lineamenti e direttive generali - Parte generale - Parte speciale - Delle fonti delle obbligazioni - Classificazione delle fonti - Dei contratti in generale - Della promessa unilaterale - Della gestione d'affari e del pagamento d'indebito - Degli atti illeciti - Dell'ingiustificato arricchimento e dell'obbligo di esibire - Degli effetti delle obbligazioni - Delle diverse specie di obbligazioni - Della estinzione delle obbligazioni - Dei diversi modi d'estinzione - Del pagamento - Della novazione - Della rimessione del debito - Della compensazione - Della confusione - Dell'azione di annullamento - Della prescrizione estintiva - Della cessione dei crediti - Della prova delle obbligazioni e del pagamento - Dei singoli contratti - Della vendita - Della locazione - Del contratto di lavoro - Del contratto d'appalto - Del contratto di società - Del mandato - Della transazione - Della rendita perpetua e della rendita vitalizia - Del giuoco e della scommessa - Del comodato e del mutuo - Del deposito e del sequestro - Disposizioni speciali pei contratti di trasporto e d'albergo - Del pegno e dell'anticresi - Della fideiussione.