Search result
Trento : [s.n.], 1956 (Rovereto : Manfrini)
Abstract: Le condizioni ambientali dei trasporti e delle comunicazioni nel Trentino-Alto Adige - L'importanza dei valichi di frontiera ferroviari e stradali della nuova tirolese per gli scambi economici italo-austriaci - Importanza economica della via del Brennero nel traffico di merci e viaggiatori tra l'Italia e la Germania Occidentale - Aspetti dei traffici ferroviari della Regione Trentino-Alto Adige - Il complesso della rete stradale della Regione, aspetti tecnici ed economici - Funzione de ...; [Read more...]
Abstract: Una Recente Ricerca, Effettuata Dagli A. , Sulle Direttrici Di Sviluppo Industriale Meridionale Nel Decennio 1971-81 E' Giunta All'individuazione Di 51 Aree Industrializzate, Risultanti Dall'aggregazione Di 200 Comuni Caratterizzati Da: - Un Indice Di Industrializzazione Al 1981 Superiore Al Valore Medio Merdionale; - Una Popolazione Residente Superiore Ai 5000 Abitanti. Il Presente Studio E' Il Risultato Di Un Approfondimento Analitico Successivo, Finalizzato Alla Comprensione, Sulla ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro E' Il Primo Risultato Di Una Piu' Ampia Ricerca Sugli Aspetti Territoriali, Settoriali E Dimensionali Dell'evoluzione Della Industria Manifatturiera Nel Mezzogiorno. Esso Perviene Ai Seguenti Risultati: - Il Processo Di Diffusione Industriale, Indipendentemente Da Considerazioni Di Carattere Dimensionale Sulle Imprese Che Lo Hanno Generato, E' Molto Piu' Limitato Di Quanto Scaturisca Dalla Letteratura Piu' Recente Ed Interessa Aree Appartenenti A Regioni Tradizionalmente Piu' ...; [Read more...]
Abstract: Gli A. Analizzano La Collocazione Dei Nics Nella Struttura Degli Scambi Mondiali Ed Evidenziano Il Ruolo Delle Esportazioni Nello Sviluppo Economico Dei Nics. Esaminano, Poi, La Composizione Merceologica Dell'interscambio Dei Manufatti Dei Nics Con L'area Ocse, La Nuova Generazione Dei Paesi Esportatori Nel Sud-Est Asiatico E Il Processo Di Integrazione Economica Nella Regione Est Asiatica
Abstract: Lo Studio Fornisce, Attraverso Un'analisi Prevalentemente Dimensionale, Senza Peraltro Trascurare Gli Aspetti Settoriali, Una Prima Panoramica Sul Ruolo Svolto Dalle Pmi - In Particolare Le Piccole Imprese - Nella Struttura Delle Esportazioni Italiane, Sul Loro Contributo All'attenuazione Del Vincolo Estero E, Infine, Sulle Loro Politiche Di Diversificazione Dei Mercati Di Sbocco. L'analisi Si Basa Essenzialmente Sull'osservazione Dei Dati Dell'indagine Del Mediocredito Centrale Del 19 ...; [Read more...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract: Considerazioni sul tema - Posizione del turismo e relative definizioni - Movimento dei forestieri e turismo - Difficoltà di una discriminazione - Il turismo individuabile come tale in quanto localizzato - Incompletezza delle statistiche - Il reddito come fattore preminente in relazione al complesso fenomeno economico - Ancora in tema di localizzazione del fenomeno - Necessità di uniformare le rilevazioni statistiche specie ai passaggi di frontiera - Limiti all'uso del campione nelle in ...; [Read more...]
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Abstract: La pubblicazione presenta dati statistici relativi al 1994 sul commercio estero della Francia