Search result
Milano : Valentino Bompiani, 1936
Abstract: Il dramma del petrolio - Nascita di una potenza mondiale - Una goccia di petrolio vale una goccia di sangue - Il Napoleone del petrolio - La guerra dei prezzi - I pozzi si vuotano - Il petrolio contro l'uomo - Deterding e la dottrina Monroe - La lotta attorno al canale di Panama - Il Venezuela paese di Gomez e di Deterding - La guerra del Gran Chaco - Le battaglie del Gran Chaco - L'alleanza dei petrolieri inglesi con il magnate della morte - Quando due si battono - Intrighi in Persia ...; [Read more...]
Milano : Bompiani, 1937
Abstract: La più grande vittoria: la vittoria sulla paura - La lotta dell'Europa contro la fame - Zucchero di barbabietole, di legno e di carbone - Il legno "nobilitato" - Lana senza pecore - Il caucciù di calce e carbone contro il "caucciù di sangue" - La natura superata - Il punto debole della sintesi delle materie prime: i metalli - Alimenti per le macchine - La scienza abbatte i privilegi - I pericoli d'una nuova torre id Babele.
Leipzig : W. Goldmann, 1936
Abstract: Der gewaltigste aller siege: sieg über die angst - Europas kampf gegen den hunger - Zucker aus ruben, holz und kohle - Veredeltes holz - Wolle ohne schafe - Kautschuk aus kalk und kohle gegen "kautschuk aus blut" - Die natur wird ubertroffen - Der wunde punkt der rohstoffsynthese: die metalle - Nahrung fur die maschinen - Forschung bricht privilegien - Die gefahr eines neuen turmbaus zu babel.
Milano : Bompiani, 1940
Abstract: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Read more...]
Roma : Mediterranea, 1942
Abstract: Il mondo che noi creammo - La forza muscolare - La conquista delle forze naturali - Pericolo e benedizione delle macchine - La grande sintesi.