Search result
Roma : [Società romana di antropologia], 1914
Abstract: I caratteri medi dei neonati e il loro determinismo - La variabilità dei caratteri - La correlazione tra i caratteri dei neonati - La nati-mortalità e le condizioni fisiche dei feti vitali.
Cagliari : G. Dessi, 1910
Abstract: Commercio e industria nelle relazioni colla produzione agraria - I contratti agrari e l'usura - La crisi della terra - I monti frumentari e nummari - Il credito agrario e l'azione dello stato - I fattori di rinnovamento.
Roma : U.S.I.L.A., 1931
Abstract: L'emigrazione italiana. Cenno storico-statistico - L'emigrazione nella legislazione e nella politica italiane - La legislazione emigratoria degli Stati d'Europa. Cenni comparativi - La legislazione immigratoria degli Stati Uniti d'America - La legislazione immigratoria del Dominion del Canadà - La legislazione immigratoria degli Stati dell'America latina - Accordi internazionali - La cittadinanza nel diritto positivo - La cittadinanza nel "Common Law" degli Stati Uniti d'America - La c ...; [Read more...]
Firenze : Casa editrice Poligrafica Universitaria del dott. Carlo Cya, 1934
Abstract: Ernesto Fodale,"Elementi di legislazione sociale" - Giuseppe Valeri," nozioni di diritto civile e commerciale" - Aldo Grechi," Nozioni di diritto industriale" - Giovanni Dettori,"Tecnica delle organizzazioni sindacali e dei contratti collettivi" - Renato Galli," Corso sulle imprese industriali" - Luigi Palma,"Economia e tecnica delle aziende ed organizzazione scientifica del lavoro" - Livio Livi," Statistica delle aziende e degli affari".
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract: Sardegna in marcia - Statistiche demografiche - Statistiche agrarie - Statistiche minerarie - Statistiche sulla pesca.
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola, 1912
Abstract: Le condizioni dell'industria - Il regime giuridico delle miniere sarde - La massa operaia - L'organizzazione del lavoro - I datori e i prenditori di lavoro nelle diverse forme d'organizzazione - La forma di salario - La frequenza delle forme di salario - Le menomazioni di salario - Conclusione.