Milano : Feltrinelli, 1972
Abstract: Per l'inaugurazione della scuola estiva di Korcula - Marx pensatore della rivoluzione - La filosofia è dottrina di ciò che è necessario, come volontà per il suo concetto, come concetto della sua volontà - Dalla prefazione del "Prinzip Hoffnung" - L'essente "secondo la possibilità" e l'essente "nella possibilità". La corrente calda e fredda del marxismo - La dialettica in Marx. Ricordo dell'origine della teoria critica della società - Rivoluzione del lavoro - Alcune questioni sull'antro ...; [Read more...]
Per l'inaugurazione della scuola estiva di Korcula - Marx pensatore della rivoluzione - La filosofia è dottrina di ciò che è necessario, come volontà per il suo concetto, come concetto della sua volontà - Dalla prefazione del "Prinzip Hoffnung" - L'essente "secondo la possibilità" e l'essente "nella possibilità". La corrente calda e fredda del marxismo - La dialettica in Marx. Ricordo dell'origine della teoria critica della società - Rivoluzione del lavoro - Alcune questioni sull'antropologia rivoluzionaria - Alienazione politica e rivoluzione - La concezione marxiana della rivoluzione - Prospettive del socialismo nella società industriale avanzata - Della produzione del soggetto rivoluzionario attraverso l'autotrasformazione degli individui - Marxismo come scienza della legittimazione: sulla genesi della filosofia stalinista - Tempo di lavoro: trascendentalità e capitale - Sulla logica dell'essenza dell'analisi marxiana delle merci.