Capra, Luigi
Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I RISULTATI DI UNA DELLE RICERCHE SVOLTE NELLA SECONDA FASE DEL PROGETTO "ASSETTI DELLA PROPRIETà" E MERCATO DELLE IMPRESE IN ITALIA. IL PROGETTO ANALIZZA E DOCUMENTA LE CARATTERISTICHE DEGLI ASSETTI PROPRIETARI E DI CONTROLLO DELL'ECONOMIA ITALIANA E DELLE ISTITUZIONI CHE LI GOVERNANO E INDIVIDUA POSSIBILI LINEE DI RIFORMA. IN QUESTO TERZO VOLUME SONO STUDIATI LE CARATTERISTICHE E I LIMITI DEL RUOLO SVOLTO DALLE BANCHE E DA ALTRE ISTITUZIONI FINANZIARIE SPECIALIZZA ...; [Read more...]
IL VOLUME RACCOGLIE I RISULTATI DI UNA DELLE RICERCHE SVOLTE NELLA SECONDA FASE DEL PROGETTO "ASSETTI DELLA PROPRIETà" E MERCATO DELLE IMPRESE IN ITALIA. IL PROGETTO ANALIZZA E DOCUMENTA LE CARATTERISTICHE DEGLI ASSETTI PROPRIETARI E DI CONTROLLO DELL'ECONOMIA ITALIANA E DELLE ISTITUZIONI CHE LI GOVERNANO E INDIVIDUA POSSIBILI LINEE DI RIFORMA. IN QUESTO TERZO VOLUME SONO STUDIATI LE CARATTERISTICHE E I LIMITI DEL RUOLO SVOLTO DALLE BANCHE E DA ALTRE ISTITUZIONI FINANZIARIE SPECIALIZZATE NEGLI ASSETTI DI CONTROLLO DELLE IMPRESE E NELLA RIALLOCAZIONE. PER LE BANCHE IL RITARDO OSSERVATO è INTERPRETATO ATTRAVERSO UN ESAME DEL RAPPORTO BANCA - IMPRESA. VENGONO INOLTRE DESCRITTE LE PECULIARITà DI UN GRUPPO DI BANCHE PARTICOLARMENTE ATTIVE NEL MERCATO DELLE IMPRESE. è QUINDI RICOSTRUITA UNA FOTOGRAFIA DELLA DIFFUZIONE DI ALTRI OPERATORI (MERCHANT BANKS, VENTURE CAPITAL, ECC.) E DELLA LORO ATTIVITà