Centro Studi E Documentazione Internazionali. Cesdi
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: LA RICERCA INDIVIDUA I VINCOLI E LE OPPORTUNITà ALL'ESPANSIONE E CONSOLIDAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE TRA PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE E I POTENZIALI PARTNER SOVIETICI. NELLA PRIMA SEZIONE SONO ANALIZZATE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELL'UNIONE SOVIETICA, LE TAPPE ATTRAVERSO LE QUALI STA PROCEDENDO LA RIFORMA, LA COLLOCAZIONE DELL'URSS SUL MERCATO INTERNAZIONALE, LA STRUTTURA E LA DINAMICA DELLE RELAZIONI COMMERCIALI ITALO-SOVIETICHE, LA POSIZIONE COMPETITIVA DELL'ITALIA. NELLA SE ...; [Read more...]
LA RICERCA INDIVIDUA I VINCOLI E LE OPPORTUNITà ALL'ESPANSIONE E CONSOLIDAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE TRA PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE E I POTENZIALI PARTNER SOVIETICI. NELLA PRIMA SEZIONE SONO ANALIZZATE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELL'UNIONE SOVIETICA, LE TAPPE ATTRAVERSO LE QUALI STA PROCEDENDO LA RIFORMA, LA COLLOCAZIONE DELL'URSS SUL MERCATO INTERNAZIONALE, LA STRUTTURA E LA DINAMICA DELLE RELAZIONI COMMERCIALI ITALO-SOVIETICHE, LA POSIZIONE COMPETITIVA DELL'ITALIA. NELLA SECONDA SEZIONE SONO FOCALIZZATE LE CONSEGUENZE DELLA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL COMMERCIO ESTERO SOVIETICO, SONO VALUTATE LE POSSIBILITà CHE SI APRONO PER LE PMI ITALIANE, è ANALIZZATO IL RUOLO CHE STANNO ASSUMENDO I DIVERSI CANALI DI ACCESSO AL MERCATO. LA TERZA SEZIONE CONSIDERA L'OPERATORE PUBBLICO NELLA SUA VESTE DI FINANZIATORE, ORGANIZZATORE ED EROGATORE DI SERVIZI.