Search result
Abstract: Dopo Aver Riassunto L'esperienza Italo-Tedesca Nello Sme Ed Esaminato I Programmi Di Cooperazione Monetaria A Medio E A Breve Termine, L'a. Discute Alcune Delle Principali Difficolta' Che Le Politiche Economiche Italiana E Tedesca Dovranno Superare Per Continuare A Perseguire Con Coerenza, Nel Prossimo Futuro, L'obiettivo Dell'unione Monetaria
Abstract: Queste Note Di Riferiscono Al Forte Rallentamento Della Crescita Dei Depositi Bancari Verificatosi In Italia Nel 1980-81. Del Fenomeno Viene Condotta Una Discussione Teorica Partendo Dalla Considerazione Che, In Assenza Di Variazioni Significative Del Moltiplicatore Dei Depositi, La Loro Minor Crescita Ha Come Causa Diretta Un Parallelo Comportamento Della Base Monetaria. Delle "Cause Indirette" Ne' Vengono Esaminate In Modo Particolare Due: Un Cambiamento Delle Preferenze Del Pubblico ...; [Read more...]
Abstract: Questo Lavoro Tratteggia Le Linee Di Una Ricerca Avviata Presso Il Centro Di Economia Monetaria E Finanziaria Dell'universita' Bocconi, Sul Tema Dell'integrazione Finanziaria Internazionale. L'argomento E' Studiato, Soprattutto, Dal Punto Di Vista Dell'italia, Oggi; Avendo Presenti, In Particolare: Il Grado Relativamente Elevato Di Protezionismo Valutario Che Vi E' Stato In Questi Anni, Il Processo Di Liberalizzazione In Corso E La Parallela Evoluzione Della Regolamentazione Interna De ...; [Read more...]