Bin, Marino
Bologna : Il Mulino, 1983
Abstract: IL VOLUME AFFRONTA GLI ASPETTI GIURIDICI DELLA PICCOLA IMPRESA INDUSTRIALE E NE ESAMINA TRE LIVELLI: DIRITTO COMMERCIALE, DIRITTO DEL LAVORO, DIRITTO DELL'ECONOMIA. LA RICERCA DI SOLUZIONI RAZIONALI PER I MOLTEPLICI QUESITI CHE IL MATERIALE NORMATIVO PONE, è CONDOTTA PRIVILEGIANDO LE INDICAZIONI RICAVABILI DALL'ANALISI DELLA REALTà ECONOMICA. A TALE SCOPO è RIPERCORSO IL DIBATTITO INTORNO ALLA FISIOLOGIA O PATOLOGIA DEL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO, ALLA QUESTIONE DELL'INFERIORITà E DELLA ...; [Read more...]
IL VOLUME AFFRONTA GLI ASPETTI GIURIDICI DELLA PICCOLA IMPRESA INDUSTRIALE E NE ESAMINA TRE LIVELLI: DIRITTO COMMERCIALE, DIRITTO DEL LAVORO, DIRITTO DELL'ECONOMIA. LA RICERCA DI SOLUZIONI RAZIONALI PER I MOLTEPLICI QUESITI CHE IL MATERIALE NORMATIVO PONE, è CONDOTTA PRIVILEGIANDO LE INDICAZIONI RICAVABILI DALL'ANALISI DELLA REALTà ECONOMICA. A TALE SCOPO è RIPERCORSO IL DIBATTITO INTORNO ALLA FISIOLOGIA O PATOLOGIA DEL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO, ALLA QUESTIONE DELL'INFERIORITà E DELLA SUBORDINAZIONE DELLA PICCOLA IMPRESA, DELLA DIVERSITà TIPOLOGICA PRESENTE ENTRO QUESTA CLASSE D'IMPRESE. SUGLI ELEMENTI COSì RACCOLTI SONO APPROFONDITI I PROBLEMI DI DISCIPLINA GIURIDICA. SUL PIANO DEL DIRITTO COMMERCIALE NE DISCENDE LA CRITICA DELLE TENDENZE PREVALENTI IN ORDINE AL RAPPORTO TRA LE CATEGORIE DEL PICCOLO IMPRENDITORE INDUSTRIALE E DELL'ARTIGIANO. SUL PIANO DEL DIRITTO DEL LAVORO LA RIFLESSIONE RIGUARDA I TEMI CONCERNENTI L'IMMUNITà DAI LIMITI LEGALI AL POTERE DI LICENZIAMENTO E GLI APPALTI. SUL PIANO DEL DIRITTO DELL'ECONOMIA è MESSA IN LUCE LA NECESSITà DI INDIVIDUARE NUOVI STRUMENTI DI LEGISLAZIONE D'AUSILIO: PARTICOLARE ATTENZIONE, FRA TALI STRUMENTI, è RISERVATA A QUELLO DEI CONSORZI.