Search result
Abstract: Nonostante Il Suo Ruolo Centrale Nei Dibattiti Comunitari, La Dimensione Sociale Resta Il "Tallone D'achille" Dell'integrazione Europea. Per Quanto Riguarda Le Relazioni Di Lavoro, L'avvenimento Piu' Importante Nel Corso Dell'anno E' Stato L'approvazione Della Direttiva Sull'orario, Mentre Il Dialogo Sociale Non Sembra Aver Percorso Un Significativo Cammino, Anche A Causa Della Crisi Economica Generale Che Avrebbe Ridotto Gli Spazi Di Consenso Tra Le Parti Sociali
Abstract: Gli Effetti Della Crisi Economica Che I Paesi Membri Hanno Dovuto Affrontare Ha Posto Non Pochi Problemi Agli Organismi Comunitari. Il Deterioramento Della Situazione Occupazionale E La Soppressione Di Posti Di Lavoro Sono Stati Al Centro Delle Iniziative Delle Istituzioni E Delle Preoccupazioni Delle Organizzazioni Europee, Datoriali E Sindacali. Dagli Accordi Di Maastricht Esce Riaffermato Il Dialogo Tra Le Parti Come Obiettivo Della Politica Sociale Comunitaria, E, Di Conseguenza, R ...; [Read more...]
Abstract: La Riforma Dei Trattati E La Politica Sociale All'indomani Del Vertice Di Maastricht; La Crescita E L'occupazione Nelle Relazioni Della Commissione; Le Nuove Proposte In Materia Di Rapporti Individuali E Collettivi Di Lavoro; Il Programma Di Protezione Sociale In Tema Di Mobilita'; Le "Regole Del Gioco" Nel Processo Legislativo Della Comunita' In Materia Di Dialogo Sociale
Abstract: L'attivita' Della Commissione In Merito A: Occupazione; Relazioni Individuali E Collettive Di Lavoro; Parita' Di Opportunita'; Sicurezza Sociale; Salute E Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro. Le Conferenze Intergovernative; Il Dialogo Sociale
Abstract: Il Completamento Del Mercato Interno. Il Rapporto Economico 1990-1991. Il Rapporto Sull'occupazione 1990. Il Parlamento E La Dimensione Sociale. Il Diritto Del Lavoro Comunitario. Terzo Programma Per La Parita' Di Opportunita' Tra Uomini E Donne. Salute E Sicurezza. Il Dialogo Sociale
Abstract: Aggiornamento Delle Iniziative Comunitarie Di Politica Del Lavoro: Il Programma Della Commissione, Il Dialogo Sociale, Il Completamento Del Mercato Interno, La Lotta Contro La Disoccupazione Di Lunga Durata, Il Lavoro Atipico, La Gestione Del Tempo Di Lavoro, La Formazione Professionale, Le Persone Anziane
Abstract: La Crescita E L'occupazione. Il Parlamento Europeo E La Dimensione Sociale. La Carta Comunitaria Dei Diritti Sociali Fondamentali. Il Programma Di Azione Sociale. Lo Statuto Della Societa' Europea. La Protezione Della Salute E Della Sicurezza Dei Lavoratori. La Formazione Professionale. La Politica Della Famiglia. L'esclusione E La Marginalizzazione Sociale. Il Dialogo Sociale.
Abstract: Il Programma Della Commissione Per Il 1989. La Crescita E L'occupazione. La Carta Comunitaria Dei Diritti Sociali Fondamentali. Il Programma "Lingua". Protezione Sociale. La Protezione Della Salute E Sicurezza Dei Lavoratori. Il Dialogo Sociale.
Abstract: Il "Compromesso" Sul Finanziamento Della Comunita' , Cui Sono Pervenuti, Dopo L'insuccesso Del Dicembre 1987 A Copenaghen, I Capi Di Stato O Di Governo Riuniti In Consiglio Europeo (Bruxelles 12, 13 Febbraio 1988) , E' L'avvenimento Piu' Importante Di Questo Semestre. Esso, Da Un Lato, Rende Credibile La Creazione Dello Spazio Economico Unificato Di Qui Al 1992, In Quanto La Comunita' Dispone Delle Risorse Finanziarie Funzionalmente Necessarie A Questo Obiettivo, Dall'altro, Consente D ...; [Read more...]
Abstract: Un Bilancio Delle Realizzazioni Nell'ambito Dell'unione Europea