Brosio, Giorgio
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: UN'ANALISI COMPARATA PER PAESI DEL TRATTAMENTO FISCALE RISERVATO ALLE ORGANIZZAZIONI NON-PROFIT, CIOè SENZA FINI DI LUCRO, FILANTROPICHE, LA CUI ATTIVITà è VOLTA A FORNIRE BENEFICI DI TIPO PUBBLICO A UNA CERCHIA DI BENEFICIARI PIù AMPIA DI QUELLA DEI SOGGETTI CHE POSSEGGONO, GESTISCONO, O HANNO CREATO LE ORGANIZZAZIONI. NEL PRIMO CAPITOLO VENGONO CONSIDERATE LE ARGOMENTAZIONI AVANZATE A SOSTEGNO DEL TRATTAMENTO PREFERENZIALE A FAVORE DELLE NON-PROFIT FILANTROPICHE. NEL SECONDO CAPITOLO ...; [Read more...]
UN'ANALISI COMPARATA PER PAESI DEL TRATTAMENTO FISCALE RISERVATO ALLE ORGANIZZAZIONI NON-PROFIT, CIOè SENZA FINI DI LUCRO, FILANTROPICHE, LA CUI ATTIVITà è VOLTA A FORNIRE BENEFICI DI TIPO PUBBLICO A UNA CERCHIA DI BENEFICIARI PIù AMPIA DI QUELLA DEI SOGGETTI CHE POSSEGGONO, GESTISCONO, O HANNO CREATO LE ORGANIZZAZIONI. NEL PRIMO CAPITOLO VENGONO CONSIDERATE LE ARGOMENTAZIONI AVANZATE A SOSTEGNO DEL TRATTAMENTO PREFERENZIALE A FAVORE DELLE NON-PROFIT FILANTROPICHE. NEL SECONDO CAPITOLO SONO INDIVIDUATI I POSSIBILI AMBITI FISCALI, CIOè LE COMPONENTI DEI SISTEMI TRIBUTARI, INTERESSATI DALLE AGEVOLAZIONI E I PROBLEMI CHE SORGONO DAL LORO UTILIZZO. NEL TERZO CAPITOLO VIENE PRESENTATA LA RASSEGNA DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE NON-PROFIT FILANTROPICHE CONCESSE NEI SEGUENTI PAESI: STATI UNITI, CANADA, OLANDA, GRAN BRETAGNA, GERMANIA E FRANCIA. NEL QUARTO CAPITOLO VIENE PRESENTATO IL SISTEMA ATTUALE DI IMPOSIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI NON-PROFIT IN ITALIA