Search result
Abstract: In Questo Articolo Vengono Sviluppati I Seguenti Temi: Perche' L'estremo Oriente E' In Prospettiva Importante Per Le Aziende Italiane; Perche' Il Sistema Italiano E' Scarsamente Inserito E In Ritardo Nel Penetrare Questi Mercati; Sotto Quali Forme E Con Quali Modalita' Affrontare Questi Mercati E In Particolare Il Giappone: Come Si Sono Mosse Le Aziende Italiane In Giappone: Successi E Insuccessi.
Abstract: Le Tecniche Manageriali Giapponesi Si Basano Su Concetti Pratici, Realistici E Logici. Nella Loro Attuazione C'e' Molto Buon Senso E Attenzione Alle Predisposizioni Culturali E Personali Delle Risorse Umane. Il Giappone Continuera' A Essere Cosi' Stabile E Dinamico Come Lo E' Stato Negli Ultimi Decenni, Sotto La Spinta Che Le Nuove Generazioni Eserciteranno Su Questo Sistema?
Milano : Egea, 1993
Abstract: L'A., CHE VIVE E LAVORA IN GIAPPONE DA OLTRE VENT'ANNI, PROPONE UNA LETTURA RAZIONALE E APPROFONDITA DI TALE PAESE PER POTER MEGLIO INTEGRARE A LIVELLO MONDIALE LA SUA GRANDE ENERGIA E IL SUO DINAMISMO. L'A. RITIENE CHE SIA FONDAMENTALE PER L'OCCIDENTE CONOSCERE A FONDO QUELLE PARTICOLARITà DEL GIAPPONE CHE LO RENDONO DIVERSO SOTTO IL PROFILO ECONOMICO, SOCIALE E CULTURALE, DEI PAESI DELL'OCCIDENTE