Search result
Abstract: Il Sistema Degli Incentivi Ha Avuto Effetti Positivi Nell'attrazione Di Capitali Esteri Nelle Regioni Meno Sviluppate, Ma Appare Diversamente Efficace Tra Settori E Soprattutto Insufficiente Di Per Se' A Colmare Il Gap Determinato Dai Diversi Livelli Regionali Di Sviluppo. A Questo Fine, La Stessa Analisi Econometrica Del Caso Italiano Dimostra L'importanza Di Politiche Regionali Volte A Rafforzare La Disponibilita' Di Quei Servizi Alla Produzione Che Rappresentano Un'importante Condiz ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Discute Alcune Delle Conseguenze Indotte Dalla Prepotente Crescita Dell'industria Giapponese Nel Mercato Internazionale Dell'auto, In Particolare Sulla Situazione Europea
Abstract: Il Lavoro E' Particolarmente Dedicato Ad Una Valutazione Delle Statistiche Disponibili Sugli Ide Italiani, E Alla Comparazione Di Fonti Differenti. Il Paragrafo 2 E' Dedicato All'esame Dei Dati Di Flusso E Il Par. 3 Dei Dati Di Stock; Il Par. 4 Alla Loro Disaggregazione Geo-Settoriale. Nella Quinta Parte E' Presentata L'evidenza Relativa Alle Grandi Imn Italiane, Mentre Nell'ultimo Paragrafo Sono Contenute Le Conclusioni Principali.
Abstract: Nel Corso Del Recente Dibattito Su Una Possibile Riforma In Senso Federalistico Dello Stato, Gran Parte Dell'attenzioni Si E' Concentrata Sul Problema Dei Criteri Di Funzionamento Delle Entita' Territoriali. Questo Lavoro Discute Di Queste Possibili Modificazioni: Il Trasferimento Dallo Stato Ad Entita' Subnazionali Di Competenze Relativa Alla Politica Industriale. Cerca, In Particolare Di Fornire Qualche Riflessione Intorno Alla Auspicabilita' O Meno Di Tale Trasferimento E Intorno Al ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro E' Centrato Sull'analisi Degli Accordi Fra Imprese. L'interesse E' Rivolto Verso Quella Vastissima Gamma Di Intese, Formalizzate Contrattualmente O Informali, In Base Alle Quali Due O Piu' Imprese Convengono Di Stabilire Tra Loro Relazioni Di Una Certa Durata Temporale Che Implicano Per Ognuna Una Serie Di Obblighi D Comportamento. Accordi Di Subfornitura, Cessioni Di Tecnologia, Creazioni Di Gruppi Comuni Di Produzione O Di Ricerca Fino Alla Creazione Di Vere E Proprie Socie ...; [Read more...]