Search result
Abstract: In Questa Nota Viene Preso In Considerazione L'uso Delle Media Armonica Nel Calcolo Delle Variazioni Del Costo Della Vita, In Caso Di Indicizzazione Simultanea, E Nella Funzione Del Salario Trimestralmente Protetto Utilizzata Nei Lavori Di Spaventa E Filosa-Visco.
Abstract: In Questo Articolo Viene Affrontato Il Problema Dell'indicizzazione Proporzionale Delle Retribuzioni. Sono Presi In Considerazione Due Tipi Generali Di Indicizzazione Nei Quali L'indennita' Di Contingenza Risulta Proporzionale Alla Retribuzione Base Od A Quella Corrente. Partendo Quindi Dalla Definizione Delle Rispettive Retribuzioni Monetarie Lorde, In Funzione Del Tempo (Formulate In Un'ottica Trimestrale) , Viene Analiticamente Studiato Il Comportamento Del Grado Di Copertura (Defin ...; [Read more...]
Abstract: In Un Precedente Lavoro, Uno Degli Autori Ha Cercato Di Porre In Evidenza Come, Per Quanto Riguarda L'effettiva Possibilita' Di Finanziamento Per Il Futuro Delle Pensioni Nel Nostro Paese, La Crisi Attuale Sia Forse Piu' Apparente Che Reale, Mentre Molto Andrebbe Fatto, Invece, Per Riequilibrare Strutturalmente Il Sistema E Mutarne Non Solo I Criteri Di Finanziamento, Ma Anche I Meccanismi Di Funzionamento. In Questo Articolo Il Ragionamento Viene Formalizzato E Generalizzato Mediante ...; [Read more...]
Abstract: Le Conseguenze Economiche Dell'imposta Sugli Interessi Dei Titoli Pubblici Sono State Analizzate Da Vari Studiosi In Un'ottica Di Equilibrio Parziale Senza Giungere A Soluzioni Pienamente Soddisfacenti. Lo Schema Teorico, Alla Base Della Discussione Si E' Allargato, Divenendo Sempre Piu' Ampio E Rilevante, Ma Il Dibattito, Pur Essendo Alquanto Istruttivo, A Causa Della Sua Astrattezza E Dello Schema Analitico Sul Quale Si E' Sviluppato, E' Risultato Relativamente Tedioso, Poco Leggibil ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Esamina L'analisi Conclusiva Di De Viti De Marco In Relazione Al Problema Del Debito Pubblico E Della Tassazione Dei Relativi Interessi Alla Luce Del Dibattito Odierno
Abstract: L'a. Prendendo Quale Punto Di Partenza Un Modello Illustrativo Della Interpretazione "Scandinava" Di Wicksell Ricerca All'interno Di Questo Modello Il Ruolo Che Puo' Essere Esercitato Dai Beni-Capitale.
Abstract: Lo Studio Esamina i differenziali salariali e le Conseguenze Della Scala Mobile A Punto Unico E Di Due Tipologie Di Indicizzazione Proporzionale Sulla Evoluzione Della Struttura Retributiva Al Lordo E Al Netto Dell'imposizione Personale Sul Reddito.