Search result
Biella : Unione Industriale Biellese, 1981
Abstract: LA RICERCA SI DIVIDE IN TRE PARTI. LA PRIMA DESCRIVE I RISULTATI GLOBALI DELL'INDAGINE CORREDATI CON ALCUNI CONFRONTI CON DATI ANALOGHI RILEVATI NEL BIELLESE IN EPOCHE PRECEDENTI O RIFERITE AD ALTRE ZONE. LA SECONDA CONTIENE L'INDIVIDUAZIONE DELLE "SORGENTI" E DEI "PUNTI DI ARRIVO" DEI MOVIMENTI PENDOLARI E QUINDI LE ZONE DI INFLUENZA DEI POLI DI ATTRAZIONE NEI CONFRONTI DELLE AREE SERBATOIO DI MANODOPERA. LA TERZA RAFFRONTA IL TIPO DI MEZZO UTILIZZATO PER RECARSI AL LAVORO. CHIUDONO I ...; [Read more...]
Biella : Unione Industriale Biellese, 1982
Abstract: LA RICERCA, CHE SI BASA SUI RISULTATI DI UN'INDAGINE CONDOTTA PRESSO LE AZIENDE DEL SETTORE MECCANO-TESSILE BIELLESE NEL 1981, SI SVILUPPA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ANALISI DEL CAMPIONE DI AZIENDE INTERVISTATE E CONFRONTI CON L'UNIVERSO; LE AZIENDE E LA STRUTTURA OCCUPAZIONALE; I TIPI DI PRODUZIONE ED IL FATTURATO; LE ESPORTAZIONI ED I MERCATI DI SBOCCO.
Biella : Unione Industriale, 1983
Abstract: LA RICERCA SUI FENOMENI OCCUPAZIONALI E DEMOGRAFICI DI TRIVERO, IL COMUNE PIù INDUSTRIALIZZATO FRA QUELLI MONTANI BIELLESI, è DIVISA IN DUE PARTI: UNA DI CARATTERE STATISTICO SULLA STRUTTURA DEI MOVIMENTI MIGRATORI, L'ALTRA MOTIVAZIONALE CONDOTTA SU UN CAMPIONE DI RESIDENTI E DI EMIGRATI.
Biella : Unione Industriale, 1996
Abstract: ATTRAVERSO L'ANALISI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE IMPRESE TESSILI BIELLESI LO STUDIO OFFRE UN BILANCIO CONSOLIDATO DI AREA COSTRUITO SU UN GRUPPO DI UN CENTINAIO DI AZIENDE CHE RAPPRESENTANO CIRCA IL 60% DEL TOTALE ESPRESSO IN TERMINI DI ADDETTI E DI FATTURATO. NELL'AMBITO DELL'INDAGINE PARTICOLARE INTERESSE RIVESTE LA PARTE RELATIVA ALLE RISORSE FINANZIARIE E AGLI INVESTIMENTI, DOVE EMERGONO I PROFILI DI COMPORTAMENTO DELLE IMPRESE TESSILI BIELLESI