Search result
Include: all the following filters
Items found: 10
Guida repertorio tecnologico delle macchine utensili
/ Unione costruttori italiani macchine utensili
Milano : U.C.I.M.U., 1957
Abstract: Elenco alfabetico delle ditte - elenco tecnologico macchine e fabbricanti - categorie tecnologiche delle macchine utensili - classifed index of metalworking machinery - nomenclature des machines outils.
Milano : Ucimu, 1980
Abstract: ALLO SCOPO DI CREARE ED ADOTTARE STRUMENTI FINANZIARI INFORMATIVI E DIAGNOSTICI CHE PERMETTANO DI TENER SOTTO CONTROLLO LA GESTIONE DELLE SINGOLE IMPRESE, L'UCIMU HA DEFINITO UN MODELLO DI BILANCIO CHE PARTENDO DALLE ESIGENZE DEL SETTORE FORNISCE UNA TRACCIA INDICATIVA PER IMPOSTARE UN SISTEMA INFORMATIVO VALIDO SIA AI FINI GESTIONALI CHE AL FINE DI INSTAURARE RAPPORTI CON IL MONDO ESTERNO. IL MODELLO CONTABILE ELABORATO SI COMPONE DI TRE PARTI: SCHEMI STANDARDIZZATI DELLO STATO PATRIM ...; [Read more...]
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: IL DOCUMENTO CONTIENE UNA SINTESI DEI DOCUMENTI ELABORATI NEL CORSO DEI LAVORI NELLE DUE PRIME FASI DEL PROGETTO: CONOSCITIVA E PREVISIVA. ESSO SI ARTICOLA IN DUE PARTI LA STRUTTURA DELL'OFFERTA DEL SETTORE MACCHINE UTENSILI E LA DOMANDA INTERNA ED ESTERA DI MACCHINE UTENSILI. A PARTE SONO PRESENTATE LE PROPOSTE OPERATIVE, INTERNE ED ESTERNE AL SETTORE.
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: LA NOTA COMPRENDE LA PARTE PROPOSITIVA DEL PROGETTO DI SETTORE ELABORATA SUCCESSIVAMENTE ALLA REDAZIONE DELLE PRIME DUE PARTI (CONOSCITIVA E PREVISIVA) E BASATA SUGLI ELEMENTI ANALITICI IN ESSA INCLUSE.
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: IL LAVORO FORNISCE IL MATERIALE PER UN APPROFONDIMENTO DEI MERCATI INTERNAZIONALI DI IMPORTAZIONE DI MACCHINE UTENSILI. ESSO CONSISTE IN UNA RACCOLTA DI DATI STATISTICI SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI MACCHINE UTENSILI, PER SINGOLI PAESI, E ALL'INTERNO DI QUESTI PER LE PIù IMPORTANTI TIPOLOGIE DI MACCHINE. IL PERIODO CONSIDERATO è QUELLO CHE VA DAL 1970 AL 1977
Milano : Ucimu, 1975
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI E L'ECONOMIA NAZIONALE; L'EVOLUZIONE DEL MERCATO E DELLA PRODUZIONE ITALIANA; LA CONCORRENZA INTERNAZIONALE.
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: IL LAVORO OFFRE SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL RUOLO CHE L'INDUSTRIA EUROPEA DELLA MACCHINA UTENSILE SVOLGE NELL'AMBITO DEL SISTEMA ECONOMICO E INDUSTRIALE DELL'EUROPA OCCIDENTALE. LO STUDIO DESCRIVE LA SITUAZIONE ORGANIZZATIVA E COMPETITIVA DELL'INDUSTRIA EUROPEA, LA SUA PROBLEMATICA A FRONTE DELLE GRANDI AREE DI COMMERCIO MONDIALE E LE SUE PROSPETTIVE.
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: DAL 1978 AL 1980 LA PUBBLICAZIONE SI INTITOLA: FATTURATO E COMMERCIO ESTERO DI MACCHINE UTENSILI NEL... PER TIPI DI MACCHINE. SUCCESSIVAMENTE LA PUBBLICAZIONE HA ALCUNI SOTTOTITOLI: "STATISTICHE PER TIPOLOGIE DI MACCHINE", "STATISTICHE PER TIPOLOGIE DI MACCHINE. STATISTICHE DI COMMERCIO ESTERO". DAL 1989 LA PUBBLICAZIONE è DISTRIBUITA SOLO ALLE IMPRESE
Milano : Ucimu, 1981
Abstract: IL DOCUMENTO SI SVILUPPA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'EVOLUZIONE DELL'INDUSTRIA GIAPPONESE NEL CONTESTO MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE; LA STRUTTURA DELL'INDUSTRIA GIAPPONESE IN TALE SETTORE; CAUSE ESTERNE DEL SUCCESSO GIAPPONESE; LA PERICOLOSITà DEI PRODOTTI GIAPPONESI PER I COSTRUTTORI ITALIANI DI MACCHINE UTENSILI: LE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE AI VARI LIVELLI; ALCUNE VIE PRATICABILI PER AUMENTARE LA COMPETITIVITà DELLE MACCHINE ITALIANE.