Search result
Abstract: L'a. Formula In Via Esemplificativa Alcune Critiche Al Sistema Di Tassazione Italiano Dei Redditi Per Attivita' Di Imprese Svolte All'estero. Ma In Un Quadro Di Internazionalizzazione Dell'economia L'attenzione Va Posta, Afferma L'a., Anche E Forse Soprattutto All'ordinamento Tributario "Interno" Facendo Costantemente Un Raffronto Con Quello Vigente In Altri Paesi, Particolarmente Della Cee, E Soprattutto Avendo Presente Che Con Il '92 Si Avra' Un Mercato Unico Con Libera Scelta Di Sta ...; [Read more...]
Abstract: Ricostruzione Delle Principali Tappe Che Hanno Condotto La Comunita' All'eliminazione Delle Distorsioni Alla Libera Concorrenza, Prime Fra Tutte Quelle Di Natura Fiscale. Viene, Inoltre, Verificato Se Con Il Trattato Di Maastricht, Sottoscritto Nel 1992, Sono State Introdotte Novita' Per Le Imposte Dirette
Padova : CEDAM, 1966
Abstract: La imposizione delle società capitali - Aggravi fiscali per le società a ristretta base azionaria negli ordinamenti stranieri - Il superamento della personalità giuridica in forza di specifiche disposizioni fiscali - Il superamento della personalità giuridica in mancanza di specifiche disposizioni fiscali - Il trattamento della società a ristretta base azionaria nell'ordinamento italiano.
Padova : CEDAM, 1955
Abstract: Cenni introduttivi sulla tassabilità degli stranieri - Tassazione degli stranieri in Italia.
Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2019
Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2019
Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2019