Search result
Abstract: Inquadrato Il Campo D'indagine, Che E' Quello Della Qualita' Ed Intensita' Degli Effetti Del Contratto Di Solidarieta' Sul Rapporto Individuale Di Lavoro, Si Delineano Due Profili Di Analisi: Quello Della Legittimita' Della Disposizione Di Situazioni Giuridiche Soggettive Di Fonte - A Loro Volta - Contrattuale (Collettiva O Individuale) ; E Quello Della Legittimita' Costituzionale Della Legislazione Che Tale Modello Promuove ( "Delegificazione" ) , Sotto Il Profilo Del Contenuto, E Non ...; [Read more...]
Torino : Giappichelli, 1996
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN QUATTRO CAPITOLI: 1) L'AUTONOMIA COLLETTIVA TRA AUTONOMIA NEGOZIALE E POTERE NORMATIVO. 2) I SOGGETTI DEL CONTRATTO COLLETTIVO: LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DEI LAVORATORI; LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DEI DATORI DI LAVORO. 3) GLI EFFETTI DEL CONTRATTO COLLETTIVO SUI RAPPORTI DI LAVORO: IL CONTRATTO COLLETTIVO COME NEGOZIO GIURIDICO; IL CONTRATTO COLLETTIVO COME FONTE NORMATIVA. 4) L'EFFICACIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO NEL TEMPO: IL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO è ...; [Read more...]