Search result
Abstract: Il Dibattito Sulla "Questione Meridionale" Si Ripropone Con Accenti Nuovi E Rinnovata Consapevolezza. Ad Analisi Corrette E A Proposte Utili Si Accompagnano, Pero', Le Pause Di Riflessione, I Distinguo, I Cinismi Di Molti, Ai Quali Si Devono Piuttosto Contrapporre Precise E Disincantate Analisi E Piccole Ma Numerose Azioni Di Buonsenso Capaci Di Toccare E Far Reagire I Tanti Nervi Ancora Sani Della Societa' E Dell'economia Del Mezzogiorno
Abstract: I Riflessi Delle Politiche Di Workfare E Della Partecipazione All'occupazione
Abstract: Sintesi degli atti del Convegno organizzato dall'AIEL ad Ancona il 28-29 settembre 2000
Abstract: In Questo Lavoro Si Propone Una Lettura Del Fenomeno Dell'immigrazione Che Si Discosta Sensibilmente Dalla Visione Tradizionale Proposta Dalla Letteratura Economica. Si Analizza, Infatti, Il Legame Esistente Tra Migrazioni Ed Informazione, Nei Termini Microeconomici Di Una Serie Di Processi Di Scelta Individuale
Abstract: Il Lavoro Presenta Un'esplorazione Delle Evidenze Empiriche Ricavabili Dai Dati Individuali Dell'indagine Istat, Attraverso L'utilizzazione Di Due Metodologie Diverse. Viene Predisposta Una Valutazione Dei Diversi Indirizzi Di Laurea In Termini Di Efficienza (Tasso Di Successo) E Di Efficacia (Tasso Di Occupazione A Tre Anni Dalla Laurea) Secondo Uno Schema Grafico A Quattro Quadranti E Attraverso La Costruzione Di Curve Di Isoprobabilita' Che Individuano La Quota Dei Laureati Che Si O ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Presenta Un Quadro Analitico Delle Materie Rilevanti Ai Fini Del Varo Di Una Nuova Stagione Di Politica Dei Redditi, E Avanza La Proposta Di Un Loro Ordinamento All'interno Della Struttura Della Contrattazione Italiana. In Tale Quadro Le Politiche Dei Redditi Compaiono, Secondo Il Modello Di Brunetta E Carraro (1990), Come Il Prodotto Cooperativo Di Un Gioco Evolutivo Di Lungo Periodo, Che Puo' Essere Mantenuto Su Di Un Sentiero Di Crescita Di Equilibrio Attraverso L'applicaz ...; [Read more...]