Search result
Abstract: La Conferenza Di Grande Rilievo Vista La Particolare Gravita' Del Problema Occupazionale Ha Rappresentato La Sintesi Delle Conferenze Regionali Che Si Sono Svolte In Italia Su "Occupazione E Organizzazione Dei Disoccupati" .
Abstract: In Questo Ambito Vengono Discusse Alcune Ipotesi Relative Agli Orari, Ai Turni, Alle Festivita' E Alle Ferie.
Abstract: Dall'intervista A Bruno Trentin A Cura Di Giorgio Lauzi Emerge Che: Un Primo Obiettivo E' Quello Della Priorita' Dell'occupazione, Anche A Costo Di Contenere Momentaneamente I Salari. L'altro Grande Obiettivo E' Riportare La Contrattazione Collettiva Dentro L'azienda. La Professionalita' Non Puo' Essere Oggetto Di Un Mercato Privato Fra Il Singolo Lavoratore E L'impresa. Anche La Scala Mobile E' Un Istituto Contrattuale, Nato Per Tutelare Il Salario Di Fronte Alla Dinamica Dei Prezzi, ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 1997
Abstract: Nel libro l'A. ricostruisce l'influenza egemone esercitata dal taylorismo sulle concezioni del progresso e della politica prevalse nella sinistra occidentale e pone la questione di un ripensamento della identità stessa della sinistra partitica e sindacale, partendo da una nuova considerazione del problema sociale della "liberalizzazione" del lavoro
Bari : De Donato, 1980
Abstract: IN APPENDICE: DEMOCRAZIA INDUSTRIALE. (IL PIANO DI IMPRESA) DOCUMENTO APPROVATO DALLA CGIL. ARICCIA, 10-12 OTTOBRE 1979.
Torino : Rosemberg & Sellier, 1997
Abstract: DAL DIALOGO DEI DUE PROTAGONISTI EMERGE CHE SEMPRE PIù IMPRESE E STATI DOVRANNO INVESTIRE SULL'UOMO, SULLA SUA FORMAZIONE E SULLA SUA AUTOREVOLEZZA