Search result
Abstract: E' In Corso Un Processo Che Toglie Valore Alla Territorialita' E Trasferisce I Conflitti Sul Piano Dell'economia Globalizzata. Occorre Recuperare Una Politica Che Valorizzi Le Risorse Umane E Mantenga Allo Stato Nazione Un Ruolo Esercitabile Nei Rapporti Di Forza Che Si Stanno Creando E Nella Composizione Delle Nuove Guerre Informali Che Serpeggiano
Pisa : Pacini, 2021
Abstract: Il libro raccoglie un’ampia selezione di saggi che, nell’anno della pandemia, gli studiosi del diritto tributario hanno elaborato in tema d’impatto della crisi sanitaria sul sistema economico e tributario, di principali strumenti di sostegno fiscale approntati dalla legislazione emergenziale e di prospettive di riforma. All’interno del volume sono affiancati studi di respiro sistematico sulla politica fiscale nel nostro Paese e nell’Unione Europea, nella fase pandemica e post-pandemica ...; [Read more...]
Milano : Arnoldo Mondadori, 2005
Bologna : Il Mulino, 1986
Abstract: IL SAGGIO ANALIZZA LE TASSE ESISTENTI IN ITALIA A PARTIRE DALLA RIFORMA DEL 1971-73; ILLUSTRA GLI ATTUALI MECCANISMI DEL FISCO E SUOI EFFETTI SUL TESSUTO ECONOMICO E SOCIALE. INFINE SONO DISCUSSE UNA SERIE DI PROPOSTE DI INTERVENTO: DA QUELLE CHE SI MUOVONO NELLA LINEA DEL FISCO-PESSIMISMO (PREOCCUPATO DI TROVARE FORME PIù EFFICIENTI DI PRELIEVO) A QUELLE CHE RIMANGONO NELL'ORBITA DEL FISCO-OTTIMISMO (FEDELE ALL'ETICA SOLIDARISTICA DELLE FISCALITà REDISTRIBUTIVA MA RISPETTOSA DELLE ESI ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1994
Abstract: SECONDO GLI A. IN ITALIA NON è PIù POSSIBILE ACCETTARE UN SISTEMA FISCALE CENTRALIZZATO E BISOGNEREBBE SPOSTARE IL BARICENTRO DELLA TASSAZIONE DAL CENTRO ALLA PERIFERIA: CIOè AI COMUNI. QUESTO ED ALTRI CAMBIAMENTI SONO IL NUCLEO DI UN FEDERALISMO FISCALE CHE GLI A. PROPONGONO. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: 1) RIVOLTA, RIFORMA, RIVOLUZIONE FISCALE; 2) LA CRISI FISCALE E IL DEBITO PUBBLICO; 3) LA CRISI DEGLI STATI NAZIONALI "MODERNI"; 4) LO SPIRITO DELLE NAZIONI, DELL'EUROP ...; [Read more...]