Search result
Abstract: L'A. intende verificare se non sia possibile una nuova contaminazione fra marketing e politica dell'innovazione. In questo breve lavoro cerca di darne un'illustrazione sul piano concettuale
Abstract: Questo Contributo Muove Dalla Considerazione Che Nel Nostro Paese Il Nesso Fondamentale Tra Fornitura Di Servizi Reali E Politica Dell'aggiustamento Strutturale Non Ha Ancora Superato Appieno, Da Un Lato, L'ambito Delle Considerazioni Generali E, Dall'altro, Il Disperso Sperimentalismo Delle Esperienze Locali. La Definizione Di Un Intervento Pubblico A Livello Nazionale Paga Cosi' Il Primo Luogo Una Scarsezza Persistente Di Analisi, Per Cui Si Tarda A Definire In Maniera Soddisfacente ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract: La ricerca è stata promossa dalla Regione Toscana, Confindustria toscana e Banca Toscana ed affidata al coordinamento della Scuola Superiore di studi universitari di Pisa in collaborazione con l' IRPET. L'obiettivo è quello di fornire una valutazione delle potenzialità del sistema industriale toscano, negli scenari competitivi mondiali
Napoli : Donzelli, 1996
Abstract: Sulla base di ampi riferimenti comparativi ai casi francese, tedesco e giapponese, l'A. propone un cambiamento di prospet- tiva riconsiderando le politiche industriali non già come strumento facoltativo, bensì come ingranaggio centrale ed essenziale delle società avanzate, e la "presenza" dello Stato nell'economia come fondamentale "questione di sovrani- tà