Search result
Abstract: I Modelli Econometrici Di Grandi Dimensioni Sono Spesso Criticati Per La Loro Scarsa Trasparenza. In Risposta A Questa Critica Si E' Sviluppata Di Recente Una Letteratura, Che, Impiegando Metodi Analitici E Numerici, Si Propone Di Mettere In Luce Il "Cuore" Dei Grandi Modelli. "Il Presente Lavoro Per Molti Versi Si Inserisce In Questo Filone Poiche' Costituisce Un Tentativo Di Individuare La Struttura Essenziale E Le Proprieta' Salienti Del Modello Econometrico Trimestrale Della Banca ...; [Read more...]
Abstract: La Tendenza Sia Delle Giovani Sia Delle Non Giovani Famiglie Al Risparmio, O Al Non Risparmio, Non E' Coerente Con Un Rapido Modello Del Ciclo Di Vita: Gli A. Si Concentrano Sulle Giovani Famiglie E Documentano Il Loro Comportamento, Con Dati Italiani E Giapponesi. Inoltre Propongono Una Struttura Teorica Che Sia Coerente Con Lo Spirito Della Teoria Del Ciclo Di Vita E Allo Stesso Tempo Utile Per La Contabilita' Dei Fatti Osservati
Abstract: Gli A. Presentano Una Analisi Esplicativa Di Due Aspetti Tipici Che Caratterizzano Il Tasso Di Risparmio Italiano: Secondo Gli Standards Internazionali, L'italia E' Un Paese Con Alto Tasso Di Risparmio; Il Tasso Di Risparmio Italiano E' Sceso Marcatamente Negli Ultimi Tre Decenni
Abstract: Gli A. Testano La Presenza Di Risparmio Cautelativo Usando Una Misura Riferita All'incertezza Dei Redditi Tratta Dall'indagine 1989 Sulla Ricchezza E Il Reddito Delle Famiglie Italiane
Abstract: Scopo Del Presente Lavoro E' Di Interpretare La Cassa Integrazione Guadagni Cercando Se Possibile Di Rendere Preciso, Circoscrivendone Il Significato, Il Concetto Di Flessibilita' . Si Indaga Sulla Natura Del "Contratto Cig" , Mettendo In Risalto I Problemi Che E' In Grado Di Risolvere E Le Sue Eventuali Debolezze E Si Valuta La Possibilita' E L'adeguatezza Di Un Contratto "Privato" Rispetto Ad Un Contratto "Pubblico" .
Milano : Hoepli, 1994
Abstract: IL VOLUME è ORGANIZZATO IN TRE PARTI: SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA, ASIMMETRIA INFORMATIVA E CONTRATTI. LE TRE PARTI SONO ACCOMUNATE DALL'AFFERMAZIONE DEDICATA AL RUOLO DEL MERCATO, VISTO DA UN LAVORO COME MOMENTO DI RACCOLTA E TRASMISSIONE DELL'INFORMAZIONE, DALL'ALTRO COME MECCANISMO DI MEDIAZIONE TRA OPPOSTI INTERESSI