Search result
Abstract: Scopo Del Saggio E' Quello Di Fornire Degli Spunti Per Chiarire Le Origini Delle Nostre Vicende Costituzionali. A Tal Fine L'a. Considera In Premessa I Caratteri Della Nozione Di Stato Nazionale, Che Costituisce Il Retroterra Della Cultura Giuspubblicistica Italiana Di Fine Secolo, L'analisi Delle Cui Categorie Concettuali, Determinanti Per I Successivi Sviluppi Istituzionali, Costituisce L'oggetto Del Saggio.
Milano : Edizioni di Comunita, 1972
Abstract: La legislazione mancata e l'atteggiamento dei giuristi nel decennio successivo alla Costituzione - L'invenzione degli strumenti giuridici della contrattazione sindacale - L'elaborazione di un concetto giuridico di «sciopero» e la creazione dottrinale di una disciplina dettagliata del fenomeno - Il modello di struttura dei rapporti sindacali assunto come modello normativo dalla dottrina giuridica del decennio successivo alla Costituzione - La svolta dottrinale del secondo decennio - La ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1980
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: NOZIONE DI INTERPRETAZIONE; L'ATTIVITà INTERPRETATIVA; I DOCUMENTI NORMATIVI E IL LORO SIGNIFICATO; DEFINIZIONI LEGISLATIVE E INTERPRETAZIONI DELLA LEGGE; L'INTERPRETAZIONE NORMATIVAMENTE IMPOSTA MEDIANTE DISPOSIZIONI SPECIFICHE; LE PRESCRIZIONI DEL DIRITTO POSITIVO SULL'INTERPRETAZIONE E SULL'APPLICAZIONE DEL DIRITTO IN VIA GENERALE; L'INTERPRETE DI FRONTE ALLE GERARCHIE NORMATIVE; L'ARGOMENTAZIONE DELL'INTERPRETAZIONE E GLI SCHEMI DI MOTIVA ...; [Read more...]