Search result
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract: L'uso del pensiero duale - Aggressività, violenza, mito e gioco - Perché studiamo il concetto di gruppo - E' possibile lo studio psicologico della socializzazione? - La socializzazione è una fase dello sviluppo psichico? - cosa si intende per dinamica di gruppo - Cosa significa intervenire nella dinamica di gruppo - La nozione di sicurezza nella dinamica di gruppo - Fenomeni e difese di gruppo - Come passare dalle teorie alle tecniche di gruppo - Fisiologia e patologia della socializza ...; [Read more...]
Milano : ETAS Kompass, 1963
Abstract: Il fattore umano nelle relazioni industriali - Lavoro e condizioni ambientali - Lavoro e riposo - Tranquillità e velocità di lavoro - Il tempo di lavoro improduttivo - Gli infortuni nell'industria - Valutazioni dell'intelligenza e delle attitudini - Scelta della carriera - Perfetta idoneità fra l'operaio e il suo lavoro - Psicologia industriale e lavoro di assistenza: si verifica una sovrapposizione? - gli aspetti economici della psicologia industriale - La psicologia industriale e l'a ...; [Read more...]
Abstract: Le Relazioni Esistenti Nell'ambiente Di Lavoro Sono Molte E Complesse. Non Le Si Possono Raggruppare Tutte Sotto I Nomi Piu' Tradizionali Di Relazioni Umane, Industriali, Pubbliche Od Interne. Non Sono Fisse E Gia' Esistenti Poiche' I Protagonisti Del Mondo Del Lavoro Possono Inventarne Ed Usarne Moltissime Nuove, Persino Impensabili Nel Momento Attuale. Possiamo Pensare Ad Una Gamma Svariata Di Relazioni Di Diversissima Qualita' : 360 Gradi Logici, In Cui Spaziare Ed In Cui Progettare ...; [Read more...]
Abstract: Il Benessere Si Ottiene Sempre Di Piu' Non Solo Aiutando I Poveri E Le Fasce Piu' Deboli, Ma Aiutando Tutti A Raggiungere Un Maggior Benessere. Se Coloro Che Stanno Bene Non Fanno Stare Meglio Coloro Che Stanno Male, Questi Ultimi Fanno Stare Peggio Coloro Che Stanno Bene