Search result
[Roma] : UIL, 1959
Abstract: La determinazione contrattuale e giudiziale dell'equa retribuzione - La determinazione legislativa della retribuzione minima - Garanzia dell'impiego e garanzia della retribuzione - Sulla natura giuridica dell'indennità di contingenza e degli assegni familiari - Natura giuridica della mensa e dell'indennità sostitutiva - I metodi di retribuzione ad incentivo - Gli incentivi nell'economia sovietica - Premi collettivi sulla produzione e partecipazione ai risultati economici - L'automazion ...; [Read more...]
Roma : Cnel, 1980
Abstract: NEL VOLUME IL CNEL PRENDE IN ESAME L'ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI STRADALI IN ITALIA E I PROBLEMI INERENTI ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE CHE SI PONGONO NEI RIGUARDI DELLA NORMATIVA, DEGLI STRUMENTI OPERATIVI, DELLA ORGANIZZAZIONE DEL TRAFFICO, DELLA PREVENZIONE TECNICA E DELLA EDUCAZIONE STRADALE. QUINDI FORMULA OSSERVAZIONI E PROPOSTE SULLA NORMATIVA, PER QUANTO RIGUARDA LA STRADA, I VEICOLI E GLI UTENTI, SULLE STRUTTURE E COMPETENZE, E PER QUANTO RIGUARDA LE RILEVAZIONI STATISTICHE. ...; [Read more...]
Roma : Cnel, 1981
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: NOZIONE D'INFORTUNIO DOMESTICO E CAMPO D'INDAGINE; IL QUADRO COMPLESSIVO DELLA SITUAZIONE INFORTUNISTICA; COMPOSIZIONE E TENDENZE DELLA INCIDENTALITà ; RILEVANZA DEL FENOMENO DEGLI INFORTUNI DOMESTICI; ESPERIENZE D'ALTRI PAESI; RISULTATI DELLE INDAGINI CONDOTTE IN ALCUNI PAESI SUL RISCHIO, SULLA GRAVITà E SUI COSTI DEGLI INFORTUNI DOMESTICI; IL QUADRO NORMATIVO E CONOSCITIVO; I SOGGETTI; LA PREVENZIONE.
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract: L'A. , CHE è STATO UNO DEI FONDATORI DELLA UIL, TRATTEGGIA LE TAPPE PIù SIGNIFICATIVE DELLA VICENDE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI DELL'ITALIA DAL 1950 AL 1985: IL DECENNIO DELLA RICOSTRUZIONE, DEL CENTRISMO, DELLA RISSA SINDACALE; IL BOOM, LA RIPRESA ECONOMICA, IL CENTRO SINISTRA, LE LOTTE OPERAIE E STUDENTESCHE, LA RIPRESA DEL DIALOGO UNITARIO SINO ALLA COSTITUZIONE DELLA FEDERAZIONE CGIL-CISL- UIL; IL TERRORISMO, LA CRISI DEI RAPPORTI A SINISTRA, LA POLEMICA SULLA SCALA MOBILE, LA ...; [Read more...]