Search result
Abstract: L'a. Esamina Il Ruolo Del Cnel Come Possibile Luogo D'incontro Tra Governo E Parti Sociali.
Rimini : Maggioli, 1981
Abstract: LA RACCOLTA DI SCRITTI PUBBLICATA NEL VOLUME RAPPRESENTA I PRINCIPALI MOMENTI DELL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO SINDACALE DAL PERIODO CORPORATIVO AI NOSTRI GIORNI. ESSI SONO STATI INQUADRATI IN TRE PARTI: LA PRIMA RELATIVA AL SINDACATO E ALLA CATEGORIA PROFESSIONALE, LA SECONDA AL CONTRATTO COLLETTIVO E ALLA SUA EFFICACIA, LA TERZA AGLI ENTI PUBBLICI DI FRONTE ALLA DISCIPLINA SINDACALE E DEL LAVORO.
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract: L'A. DIFENDE GLI ENTI PREVIDENZIALI AUTONOMI E RIAFFERMA IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DELLA LIBERTà E PLURALITà PREVIDENZIALE PURCHè LE FORME DI PREVIDENZA AUTONOME GARANTISCANO UN TRATTAMENTO PIù FAVOREVOLE ALLA ASSICURAZIONE SOCIALE GESTITA DALL'INPS ED OPERINO SOTTO IL CONTROLLO DELLO STATO.
Padova : Cedam, 1980
Abstract: QUESTO SECONDO VOLUME DELL'ENCICLOPEDIA è DEDICATO ALL'ISTITUTO DEL CONTRATTO COLLETTIVO E A TUTTA LA PROBLEMATICA TEORICA E PRATICA AD ESSO COLLEGATA. VENGONO STUDIATE LE ORIGINI, LA STRUTTURA ESSENZIALE E LA FUNZIONE, L'EFFICACIA ED IL CONTENUTO, LA TIPOLOGIA E LE FORME DI ESTENSIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO. VENGONO APPROFONDITI I PROBLEMI DELL'INTERPRETAZIONE ED INTEGRAZIONE NONCHè QUELLI INERENTI ALLE VICENDE DEI CONTRATTI, E STUDIATA LA PROBLEMATICA DELLA POSIZIONE DEL CONTRATTO ...; [Read more...]