Search result
Abstract: La Dinamica Dei Sistemi Economici Nei Paesi Piu' Industrializzati Presenta Con Sempre Maggiore Frequenza La Nascita Di Nuove Imprese O Di Nuovi Business, Aventi L'obiettivo Di Sfruttare Sul Piano Produttivo E Commerciale Nuove Conoscenze Tecnologiche; I Soggetti Che Diventano Imprenditori Innovativi Non Provengono Soltanto Dal Mondo Delle Imprese, Ma Anche Dai Centri Di Ricerca, Dalle Societa' Di Consulenza E Dalle Universita'. E' Evidente Che L'accumulazione Del Sapere Scientifico-Tec ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Analizza Le Peculiari Caratteristiche Delle Politiche Di Ristrutturazione E Di Sviluppo Realizzate Dalle Aziende Produttrici Di Mobili Durante Gli Anni Settanta Ponendo In Evidenza I Punti Di Similitudine E Quelli Di Differenza Fra L'industria Marchigiana E Quella Italiana. L'approccio Metodologico E' Quello Proprio Dell'analisi Economico-Aziendale.
Milano : F. Angeli, 1980
Abstract: LO STUDIO OFFRE UN ESAME DELLE POLITICHE PRODUTTIVE, FINANZIARIE, DI MARKETING ECC. , INTRAPRESE DALLE AZIENDE PRODUTTRICI DI MOBILI DELL'ITALIA NEL QUADRO DEI PROCESSI DI INDUSTRIALIZZAZIONE E DI SVILUPPO CHE HANNO CARATTERIZZATO LA STORIA RECENTE DI MOLTE DI QUESTE IMPRESE (DAL 1951 AL 1976) . L'ANALISI VA DALL'ECONOMIA E DALLE SCELTE GESTIONALI DELLA SINGOLA IMPRESA ALLE MODIFICAZIONI STRUTTURALI E TECNICO-OPERATIVE CHE HANNO INTERESSATO L'INDUSTRIA DEI MOBILI INOLTRE SONO PRESI IN ...; [Read more...]