Search result
Abstract: Uno Dei Fatti Sociali Piu' Rilevanti Degli Ultimi Trent'anni, Per I Soggetti Coinvolti E I Modi In Cui E' Venuto Manifestandosi, E' La "Mutazione" Dell'idea Del Lavoro In Fabbrica. Una Breve Analisi Retrospettiva Dei Fenomeni Che Hanno Mutato Sia La Centralita' Della "Grande Fabbrica" Sia L'atteggiamento Dei Giovani Nei Confronti Del Lavoro Consente Una Riflessione Critica Sulla Situazione Attuale. In Particolare Viene Richiamata L'attenzione Sull'inefficacia Di Ricette Neo-Tayloristic ...; [Read more...]
Abstract: Intervento Al Dibattito: Cultura Industriale E Relazioni Industriali Oggi In Italia.
Abstract: Secondo L'a. Il Problema Della Produttivita' Del Lavoro Postula Il Discorso Sulla Produttivita' Complessiva Del Sistema, E Questo, A Sua Volta, Richiede Una Riflessione Sul Tema Del Consenso Sociale. Discutere Su Produttivita' , Flessibilita' , Mobilita' , Modificazioni Della Struttura Del Salario, Liquidazioni, Ecc. Puo' Condurre A Risultati Diversi A Seconda Del Disegno Di Riequilibrio Sociale Che Si Dimostra Di Voler Perseguire. Il Problema E' Dunque Quello Della Quantita' E Della Q ...; [Read more...]
Roma : Cedis, 1979
Abstract: NEL VOLUME SONO PUBBLICATI ALCUNI SAGGI ORIGINATI DA UNA RICERCA CONDOTTA DALL'IRIT (ISTITUTO DI RICERCA PER L'INDUSTRIA E IL TERRITORIO) IN COLLABORAZIONE CON L'INTERSIND SUL TEMA DELL'INQUADRAMENTO UNICO E DELLA PROFESSIONALITà NELL'ESPERIENZA DELLE AZIENDE SIDERURGICHE E METALMECCANICHE A PARTECIPAZIONE STATALE.