Search result
Princeton : Princeton Univ. Press, 1988
Abstract: LO STUDIO ESAMINA LE CONSIDERAZIONI CHE INDUSSERO LA GERMANIA AD INDEBITARSI CON GLI STATI UNITI E CON ALTRI PAESI. ANALIZZA I CONDIZIONAMENTI POLITICI CHE LE IMPEDIRONO L'USO DELL'AFFLUSSO DI CAPITALE PER GENERARE UNO SVILUPPO ORIENTATO ALL'ESPORTAZIONE. L'ANALISI SI ALLARGA POI ALLA RISPOSTA PARTICOLARMENTE NAZIONALISTICA DEL REICH AGLI SHOCK ESTERNI CHE SCOSSERO L'ECONOMIA MONDIALE NEL 1931. TRACCIA INFINE IL PROCESSO DELLA INADEMPIENZA DELLA GERMANIA. NELLE CONCLUSIONI L'A. CONSIDE ...; [Read more...]