Search result
Abstract: Per Dare Una Cornice Di Riferimento Al Fenomeno Delle Professioni L'a. Prospetta A Grandi Linee L'andamento Demografico Della Popolazione Attiva. Offre Poi Un Quadro Previsionale Dell'evoluzione Delle Professioni Negli Anni '90 (Evoluzione Dell'offerta Di Lavoro; Incidenza Delle Nuove Professioni Nel Settore Primario, Secondario, Terziario). Da' Infine Notizia Di Alcune Previsioni Relative Ai Futuri Bisogni Da Parte Di Enti O Autori Particolari (Enea, Cacace, Fast)
Abstract: L'a. Tenta Di Rispondere Alla Seguente Domanda, Assunta Come Filo Conduttore: L'impresa, Come Sistema, Che Cosa Chiede Alla Scuola Come Sistema? L'a. Considera Propedentica La Risposta Ad Altri Due Quesiti: In Primo Luogo, Quando Si Parla Del Mestiere Di Insegnare Cosa Si Intende? In Secondo Luogo, A Quale Concezione Generale Si Fa Riferimento Quando Si Chiede Di Formare L'uomo?
Abstract: Al Convegno Svoltosi A Firenze Dal 12 Al 18 10 88 "Settimana Di Una Ricostruzione Storica Dell'artigianato Italiano" Sono Stati Presentati I Primi Risultati Di Una Ricostruzione Storica Dell'artigianato Italiano. La Storia Dell'artigianato E' Stata Scandita In Tre Periodo Distinti, Corrispondenti Alle Tre Forme Di Stato Che Si Sono Succedute In Italia Dopo L'unificazione: L'attigianato Nello Stato Liberale, Durante Il Regime Fascista E Nello Stato Repubblicano. I Risultati Della Ricerc ...; [Read more...]