Search result
Roma : Cinque lune, c1965
Abstract: Presentazione di Felice Balbo alla prima edizione - l'Italia verso la piena occupazione - la politica di piano - lo stato imprenditore - fini ed obbiettivi nell'azione economica pubblica.
Milano : Giuffrè, 1963
Abstract: Presentazione (Roberto Tremelloni) - Lettera di Corrado Gini - Note biografiche - pubblicazioni - alcune segnalazioni della stampa (in memoria).
Roma : Studium, 1952
Abstract: La politica economica di un paese sovrapopolato - L'attuale ripartizione mondiale della popolazione e delle risorse - Il problema dello sviluppo economico italiano - Il rapporto tra iniziativa privata e intervento statale nel processo di sviluppo di un paese sovrapopolato.
Abstract: La Presentazione Di Un Disegno Di Legge Che Prevede La Continuazione Dell'intervento Straordinario Nel Mezzogiorno Per Un Decennio, Secondo L'a. , Costituisce Un Elemento Molto Positivo Nella Situazione, Sotto Tanti Aspetti Preoccupanti Che Presenta Oggi L'economia Meridionale.
Abstract: Testo Della Conferenza Tenuta A Napoli Il 19 05 84. Dopo Aver Tracciato Le Linee Del Progresso Economico Del Mezzogiorno Nel Trentennio Di Intervento Straordinario L'a. Giunge Alle Seguenti Conclusioni: L'industrializzazione Costituisce Oggi, Come Nel Dopoguerra, L'obiettivo Che Il Nuovo Meridionalismo Deve Continuare A Proporre Per Una Politica Di Eliminazione Del Divario. Si E' Visto Pero' Che Una Estensione Al Mezzogiorno Del Nostro Sistema Industriale, Quale Si Prospettava Nel 1950 ...; [Read more...]
Abstract: Testo Della Conferenza Tenuta A Ca' Fossari Il 28 05 87. L'a. Risponde A Due Interrogativi: In Quale Momento La Cultura Italiana Prende Coscienza Del Dualismo Nord Sud E Vengono Adottate Misure Che Si Vorrebbero Atte A Farlo Superare? Quali I Risultati Finora Conseguiti?
Abstract: Molto Importanti Sono Stati I Mutamenti Intervenuti Nel Trentacinquennio Nel Complesso Delle Regioni Meridionali. Il Mezzogiorno Non E' Piu' Un'area Definibile Agricola, La Distanza Che Ancora Separa Il Mezzogiorno Dal Centro-Nord E' Conseguenza Del Fatto Che Ai Grandi Mutamenti Avvenuti Nel Mezzogiorno Non Si E' Accompagnato Un Flusso Sufficientemente Intenso Di Investimenti. E' Per Porre Riparo A Questa Carenza Che Ormai, Secondo L'a. Deve Svolgersi La Politica Meridionalistica.
Abstract: Considerazioni Su Meridionalismo Classico E Nuovo Meridionalismo. Analisi Dei Fenomeni Salienti Nei Trentacinque Anni Di Intervento Straordinario E Prospettive Della Politica Meridionalistica A Fine 1985.
Abstract: Meridionalismo Classico E Nuovo Meridionalismo. Fenomeni Salienti Nei Trentacinque Anni Di Intervento Straordinario. Prospettive Della Politica Meridionalistica A Fine 1985. Una Nuova Fase Della Politica Meridionalistica?
Abstract: Dopo Aver Ripercorso Le Tappe Della Storia Recente Del Mezzogiorno Dal Dopoguerra Ad Oggi, L'a. Conclude Che In Sostanza L'intervento Straordinario Costituisce Una Forma Di Separazione In Due Parti Della Nostra Economia, Separazione Temporanea Che, Circoscritta Alla Sola Politica Di Sviluppo Economico, Puo' Coesistere Con Il Permanere Dell'unita' Politica, Anzi Esso Ha Come Obiettivo Quello Di Rafforzare Quella Unita' .